Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

La Rocca Comics

Presentano Louis Guglielmo e Loredana Barile.
(ph. Sei di Monfalcone se...)
Monfalcone
Piazza della Repubblica
05/07/15
18

La novità delle Notti Bianche di Monfalcone sarà il primo concorso Cosplay  “La Rocca Comics”, che si articolerà per tutta la giornata di domenica 5 luglio. La volontà degli organizzatori, l'associazione “Sei di Monfalcone se …”, è di far conoscere questa moda e cercare di trasmetterla ai giovani e anche ai non più giovani.

Non c'è l’impegno solamente per scegliere e confezionare gli abiti, ma anche nel recitare la parte del personaggio di cui si indossa il costume, preparare brevi esibizioni interpretando fedelmente determinati passaggi del film, fumetto o serie TV, da cui il personaggio è stato tratto.

In piazza della Repubblica alle ore 11 ci sarà l’apertura di questa kermesse  con i vari stand che potranno interessare agli amanti dei Cosplay e in parallelo ci saranno le iscrizioni alla gara che partirà alle 18: presenteranno Louis Guglielmo e Loredana Barile; prima, alle 17.30, ci sarà l'esibizione di Ily dance studio.

Sfileranno e si vedranno scenette verosimili, quelle che fino ad ora si sono potute guardare in televisione o nei cinema. Infine la giuria composta da Eleonora Di Maio, Diego Caponetto, Paola Bigatton, Maurizio Gherardi, Gian Carlo Blasini dovrà valutare e designare i vincitori. Molte categorie in gara: il miglior singolo, singola, coppia, gruppo, accessorio, videogioco, e naturalmente il vincitore assoluto con il premio “Son el meio” (in stretto dialetto bisiaco) e il miglior Cosplay della serata. Ci saranno anche menzioni particolari per l'originalità, la somiglianza, la simpatia e dulcis in fundo “lo go fatto mi” (questo l'ho fatto io). Una serata perciò all'insegna del buonumore e tutto si concluderà con la musica dei DJ. Sarà aperto un fornitissimo chiosco enogastronomico.

 

LA GIURIA

ELEONORA DI MAIO
Eleonora Di Maio nasce come cosplayer nell'anno 2012. Appassionata fin da piccola di manga e videogames e proprio grazie a questa passione che già nel 1997 si approccia al primo gioco di Tomb Raider, gioco chevede protagonista l'archeologa e avventuriera Lara Croft.Gli anni passano ed Eleonora prosegue con degli studi artistici che le permettono di sviluppare al meglio le sue passioni. Eleonora è difatti una stupefacente disegnatrice, propsmaker cosplay e specializzata nella modellazione del fimo. Ha infatti ricevuto moltissime richieste di commissioni, grazie anche alla maniacale attenzione al dettaglio che contraddistinguono i suoi lavori che sono rigorosamente ed interamente fatti a mano da lei stessa. Nell'ambito cosplay, il suo cavallo di battaglia è per l'appunto Lara Croft che ha impersonato in più di una versione. Personaggio talmente curato che l'ha portata ad essere una delle "Lara Croft" italiane più conosciute, grazie anche ai portali come "TombRaiderItaly", "TombRaiderItalia" e altri, anche esteri. Possiamo infine dire che Eleonora è davvero una cosplayer che impersonifica lo "spirito" giusto che si dovrebbe avere e cioè quello di considerare il cosplay una passione e non un modo per mettersi in competizione.

DIEGO CAPONETTO

Molto appassionato di videogiochi e animazione giapponese è proprio grazie a quest’ultima che inizia ad approcciare al mondo del video making nel 2003 realizzando 4 Anime Music Video (filmati di breve durata, di carattere amatoriale, costituiti da un musica montata su immagini e video tratti da cartoni animati) destinati al pubblico del web. In pochi mesi, spinto anche dagli apprezzamenti ricevuti nei vari forum, inizia a girare videoclip e cortometraggi utilizzando attrezzature reperite qua e la tramite amici e conoscenti. Nel 2012 gira il suo primo videoclip semi professionale avvalendosi di tecnologie più avanzate e di una vera e propria troupe consolidando anche i rapporti con alcuni assistenti con cui tutt’oggi collabora. Nel 2013, grazie all’associazione NOVALUDICA di cui è membro, presenzia alla trasmissione “LO SCRIGNO” su Telefriuli dove ha modo di conoscere il gruppo di cosplayer “A.A.A. Cercasi Lupin” ed inizia a collaborare con loro per la realizzazione di un cortometraggio ispirato alle avventure del famoso ladro gentiluomo. Il cortometraggio è stato presentato in anteprima il 31 gennaio 2014 al cinema Visionario di Udine, evento al quale hanno presenziato più di 600 persone.

PAOLA BIGATTON

Paola Bigatton la conosciamo con il cosplay di Sasha Kaidanovsky. Fa parte del team PRIZMATEC composto da marito moglie e figli. La Prizmatec nasce nel 2012, dopo aver visto una gara cosplay ne restano entusiasti e decidono di realizzare un'armatura la War machine dal film IronMan2, da quel giorno non hanno più smesso… coinvolgendo tutti i componenti della famiglia. Per scelta non operano su commissione, ogni armatura rimane in casa, ne realizzano una per ogni componente del team, Ricky il figlio calca i palchi durante le gare, a volte anche in coppia con la sorella Elisa. I materiali usati sono cartone e materassina, puntano all'effetto scenico finale, ed alla possibilità di movimento in armature anche voluminose. Il tempo di realizzazione di una armatura è di 6/7 mesi, cui segue una fase di miglioramento successiva. Ad esempio per raggiungere un buon livello con il Gundam hanno messo 2 anni.

MAURIZIO GHERARDI

Il mondo del cosplay non ha età, Maurizio Gherardi, che ne è un po' il decano, ha iniziato per caso 4 anni fà come illuminato sulla via di Damasco. Da allora ha presentato diversi personaggi, nelle cui sfaccettature interpretative ama addentrarsi, e nelle cui vesti ama esibirsi in singolo o in coppia. Gherardi ha partecipato a varie manifestazioni anche internazionali, in veste di partecipante, di giurato, e finanche di presidente di giuria. Ama così tanto il mondo del cosplay da pubblicare in un post del marzo scorso: "....Ho qualche minuto libero....(...)...ho deciso di dedicarlo a tutti gli amici del mondo del cosplay, formato da fantasia e immaginazione, da tante persone in tutti i loro ruoli, che ti rallegrano la vita, non si può sempre pensare ai fatti della vita in sè, l'incontrare e frequentare persone simpatiche gioiose per alcune ore al di là delle problematiche del vissuto quotidiano ti ricarica emotivamente e rende la vita degna di essere vissuta pertanto grazie a tutti con tanta simpatia e affetto."

GIAN CARLO BLASINI

Monfalconese, inizia la sua attività davanti ai microfoni nel 1977, dove per due decenni sarà conduttore di svariati programmi in diverse emittenti radiofoniche. Nei primi anni 80 inizia anche con la televisione, che lo vede impegnato nella conduzione e nella regia di numerose trasmissioni di intrattenimento e con il pubblico. Dal 1984 è nel direttivo della Pro Loco monfalconese in qualità di direttore artistico. Inizia poi a lavorare nel teatro, come autore, regista ed interprete di commedie brillanti, creando la compagnia “Quelli di Ridendo la Cantada”, portando in scena nel corso degli anni una ventina di spettacoli teatrali. Per molti anni presentatore e organizzatore di eventi e concerti in diverse località italiane, e animatore delle maggiori manifestazioni cittadine. Dal 2007 al 2012 ha rivestito la carica di presidente della Pro Loco di Monfalcone, creando nuovi eventi ed elevando a interesse regionale ed estero le maggiori manifestazioni cittadine, quali il Carnevale e la Festa del Vino,. Dal 2004, per conto della Pro Loco, è direttore artistico e conduttore della rassegna canora “Cantafestival de la Bisiacaria” Appassionato di storia e di immagini, ha realizzato alcuni documentari sulle origini della città, e sulla Grande Guerra nel mandamento. Grafico, umorista e vignettista, da oltre vent’anni fa parte della redazione della rivista di satira e umorismo “La Cantada”. Dal 1988 interpreta la figura del popolare “Notaio Toio Gratariol” a fianco del “ sior Anzoleto postier” nel noto Carnevale monfalconese. Nel 2010 a riconoscimento dell’impegno svolto a Monfalcone, da parte dell’ Amministrazione Comunale gli vengono conferiti i Sigilli della Città. Dal 2012 ricopre la carica di presidente del Consorzio isontino giuliano delle Pro Loco, per le provincie di Gorizia e Trieste.

 

I Presentatori

LOREDANA BARILE

Consigliera dell'associazione “Sei i Monfalcone se...”, si è avvicinata al mondo del cosplay 4 anni fa ed è rimasta subito affascinata, ha realizzao insieme al marito ed alle capacità sartoriali di sua madre diversi personaggi per la figlia e seguita alle varie competizioni fino a quest'anno che si è decisa a gareggiare lei stessa portando sul palco il personaggo di Morticia assieme a Maurizio Gherardi nei panni di Gomez. Per la coppia non sono dele competizioni ma il piacere di portare sul palco questi 2 peronaggi che sono da loro molto sentiti e curati nei dettagli. Già da subito aveva pensato di portare una gara cosplay nella sua città natale di Monfalcone e quest'anno con tutto lo

 

LOUIS GUGLIELMERO

è un artista di Monfalcone, attivo come sosia di Johnny Depp, dal 2010. Il suo cavallo di battaglia è il pirata più famoso al mondo, il capitan Jack Sparrow. Comincia la sua “carriera” partecipando per gioco a gare carnevalesche dove vince numerosi premi (tra cui la Cavalchina 2010 di Monfalcone). In seguito scopre il mondo del Cosplay dove in breve tempo riesce a farsi conoscere ed a vincere anche in questo campo numerosi premi, sia grazie alla sua somiglianza che alla cura maniacale dei costumi che propone. Proprio frequentando queste manifestazioni, conosce Claudio Micali (www.mc59.com) fotografo freelance che lo scopre e gli propone delle collaborazioni attraverso le quali Louis comincia a muovere i primi passi da sosia anche al di fuori dal mondo cosplay, partecipando come modello a contest fotografici, come ospite in svariate manifestazioni ed esibendosi su numerosi palchi. Nel corso degli anni può vantare di esser stato presentatore, giurato ed organizzatore di numerose manifestazioni anche di livello nazionale come NovaLudica Atto I, Nipponbashi, Sagra dei fumetti, Comix Adventure, Vivimanga, Gradisca in Cosplay e molti altri.
Partecipa inoltre come special guest nel video musicale di Paolo Belli feat. Oliver Skardy ( voce dei Pitura Freska) e partecipa come ospite a manifestazioni anche a fianco di personaggi televisivi come Edoardo Raspelli, presentatore di Mela Verde. Dal 2012 ricopre il ruolo di presidente della associazione culturale NovaLudica di Palmanova (UD) che recentemente ha portato nella nostra regione un evento unico nel suo genere “NovaLudica Atto I”. Proprio con NovaLudica è stato il protagonista dell’operazione di guerrilla marketing fatta a Udine lo scorso aprile, dove impersonando i panni di Johnny Depp, ha bloccato l’intera città per una mattinata intera smuovendo l’interesse di tutti i social ed i quotidiani, non solo italiani ma anche austriaci. Louis inoltre è attualmente impegnato nel tour dello show “Pirates Parrots Show” del Duo Luis (Duo Luis Production), dove interpreta il capitano Jack Sparrow e dove si esibisce anche suonando i temi del film Disney in chiave Rock. Tour che ha toccato già località di mezza Italia e non solo (Slovenia) come Livigno, Firenze, Bibione e molte altre.