La trama mostra Pirù costretto controvoglia a discendere più volte agli “Inferi” per tentare di liberare la bella e ricca contessa Euridice, spedita laggiù dalle maledizioni del perfido consorte, il Conte Orfeo. Pirù, aiutato da Osvaldo, fedele servitore della Contessa, dovrà guardarsi non solo dalle minacce di Belzebù il Diavolo e del suo buffo aiutante Ezechiele, ma anche dalle trappole tesegli dal subdolo Orfeo; dopo innumerevoli tranelli e peripezie, vicissitudini e accese lotte, la storia si conclude naturalmente con la vittoria “dell’eroe” ed il trionfo del Bene.
Lo spettacolo é stato rappresentato in festival e rassegne italiane ed estere, ed ha meritato alla Compagnia l’attribuzione nel 1992 del Premio Nazionale “Fauno d’Oro”, a Silvano d’Orba (AI) e nel 1998 della “Marionetta d’Oro” al Mittelfest Burattini e Marionette nelle Valli del Natisone.