L’artista, nipote del pittore e restauratore Leopoldo Perco, ha vissuto a Buenos Aires fino al 1996, dove è nata da famiglia originaria di Lucinico. Qui frequentato il “Liceo Nacional de Bellas Artes”, il professorato della “Prilidyano Pueirredon”, la scuola superiore d’arte “Ernesto De La Cárcova” e i corsi di lirica del “Conservatorio de Música de la Ciudad de Buenos Aires”.
Per oltre vent’anni ha insegnato arti figurative nei Licei Artistici di Buenos Aires e disegno di anatomia umana alla facoltà di medicina. Tra il 1965 e il 1967 viaggiò per studio in Perù, Bolivia e Ecuador venendo a contatto con la civiltà Inca e rimanendone affascinata e influenzata nell’espressione artistica.
Frequenta poi, già avanti negli anni, la Scuola Mosaicisti di Spilimbergo. Nel 1996 si trasferisce definitivamente in Italia e ristruttura una piccola casa a Mariano del Friuli, dove vive e lavora.
Ha realizzato opere di pittura su tela, disegni, murales, mosaici e sculture. Ha partecipato a molte mostre collettive o personali, prima in Argentina, poi in Italia.