Venerdì 13 novembre
Dalle 9.30 alle 16.00
Parcheggio palasport, accesso da Piazza Candussi. Tradizioni rurali e antichi mestieri presentazione alle scuole a cura di AUSER.
14.00
Area sportiva, Via Atleti Azzurri d’Italia. Apertura del Luna Park.
19.00
Tendone riscaldato Pro Loco, parcheggio Palasport. Presentazione e premiazione del piatto ricordo a cura della Pro Loco in collaborazione con le Scuole Secondarie di Primo Grado di Romans e Mariano; intrattenimento musicale con la scuola di musica “Il Flauto Magico”.
19.30
Palasport comunale, Via Atleti Azzurri d’Italia. Torneo di calcio a 5 over 40 – “All Stars Overgreen 2° Memorial Luca Lestani” a cura dell’A.S.A.R. Amatori Calcio.
20.00
Tendone riscaldato Pro Loco, parcheggio Palasport. Cena del “Piatto Ricordo” a cura della Pro Loco.
22.00
Tendone riscaldato Pro Loco, parcheggio Palasport. Spettacolo di Musica Live con “CINDY & THE ROCK HISTORY” a cura della Pro Loco in collaborazione con l’Associazione “Liberatorio d’Arte Fulvio Zonch”.
Sabato 14 novembre
Dalle 9.00 alle 16.00
Via XXV Maggio. Apertura straordinaria al pubblico del Centro Diurno “Francesco Candussi” a cura della Cooperativa ITACA.
Dalle 9.00 alle 20.00
Sede ex–biblioteca, Via Roma. Apertura esposizione fotografica del concorso “Wild Day” a cura del Circolo Fotografico “Il Torrione”
Dalle 9.30 alle 13.30
Parcheggio palasport. Tradizioni rurali e antichi mestieri presentazione alle scuole a cura di AUSER.
11.00
Cimitero di Romans d’Isonzo, Via Aquileia. Cerimonia commemorativa a ricordo dei concittadini romanesi caduti e dispersi in divisa austro-ungarica a cura del Gruppo di Ricerca “I Scussòns”.
11.30
Parcheggio Palasport, tendone riscaldato Pro Loco. Inaugurazione delle mostre Concorso “Tacchino gigante” & “L’animale più bello” e relative premiazioni a cura della Pro Loco con la partecipazione delle scuole dell’infanzia e primaria.
12.00
Parcheggio Palasport, tendone riscaldato Pro Loco. Spettacolo di magia con il Mago Alex.
A seguire, pranzo tipico a base di tacchino (e molto altro!) a cura della Pro loco.
Dalle 15.30 alle 17.15
Palasport comunale, Via Atleti Azzurri d’Italia. Torneo di basket, cat. esordienti 24° Memorial “Luca Miani” – Semifinali a cura dell’A.S.D. A.S.A.R. Romans.
Dalle 16.00 alle 21.00
Ricreatorio parrocchiale, Sala Domus. Inaugurazione della mostra personale della pittrice Alida Virgolini a cura della Parrocchia “S.M. Annunziata” e del Centro Giovanile “Mons. Galupin”
16.00
Area verde, parcheggio palasport. Rievocazione longobarda ed esibizioni di combattimento a cura dell’Associazione “Invicti Lupi”.
17.00
Studio A.P.S. Maninarte, Via XXV Maggio, 42. Artisti per “Fusam” Familiari e utenti per la salute mentale – mostra con lotteria di beneficenza a cura di A.P.S. Maninarte.
18.00
Tendone riscaldato Pro Loco, parcheggio Palasport. Musiche di Cjadena 2000 con Baby Dance.
A seguire (ore 20.00)
Cena con ballo con le musiche di Cjadena 2000 a cura della Pro loco – si accettano prenotazioni a: proloco-romans@libero.it
20.30
Palasport comunale, Via Atleti Azzurri d’Italia. Incontro di basket, campionato serie C silver: A.S.A.R. Romans - Latisana a cura dell’A.S.D. A.S.A.R. Romans.
21.00
Tendone riscaldato Donatori di sangue, parcheggio Palasport. Musica live – “PREVOZ BOY” a cura dell’A.D.V.S. Gorizia – Sez. di Romans d’Is.
Domenica 15 novembre
Dalla MATTINA
Lungo le Vie del paese. Grande Mercato di Santa Elisabetta Apertura del mercatino dell’usato, dell’artigianato e dell’antiquariato
Dalle 8.00
Campo sportivo comunale, Via Aquileia. Esibizione di agility dog, con possibilità di prova con il proprio cane a cura dell’Associazione “Cinofiliamo”.
Dalle 9.00 alle 11.00
Palasport comunale, Via Atleti Azzurri d’Italia. Torneo di basket, cat- esordienti 24° Memorial “Luca Miani” – Finali.
A seguire: premiazioni a cura dell’A.S.D. A.S.A.R. Romans.
Dalle 10.00
Parcheggio palasport. Tradizioni rurali e antichi mestieri a cura di AUSER.
Dalle 10.00 alle 19.00
Area verde “San Sebastiano”. Conoscere gli asini a cura della fattoria didattica Asineria “Primo Campo” di Aiello del Friuli.
Dalle 10.00 alle 18.00
Piazzale palasport. Pompieropoli - pompieri per un giorno a cura del Corpo nazionale Vigili del fuoco - Comando Provinciale di Gorizia e dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco-Sez. di Gorizia e Trieste.
10.30
Chiesa parrocchiale S.M. Annunziata. Santa Messa - presentazione della figura di Sant’Elisabetta di Ungheria a cura dei bambini delle scuole dell’infanzia e primaria di Romans con l’accompagnamento musicale dell’Associazione “Il Flauto Magico”.
Dalle 10.00 alle 21.00
Giardino ex “Locanda alla Posta”. Promozione dell’associazione e della rassegna “Strofe dipinte di jazz” a cura del “Liberatorio d’Arte Fulvio Zonch”.
11.30
Piazza Candussi. Spettacolo di ballo a cura del Comune di Šempeter-Vrtojba.
Dalle 12.00
Tendone riscaldato Pro Loco, parcheggio palasport. Pranzo con menù a base di tacchino e piatti tipici con accompagnamento musicale a cura della Pro Loco.
15.00
Palco, Piazza Candussi. Pesatura del Tacchino Gigante a cura della Pro Loco e del Comune di Romans d’Is.
15.00
Palasport comunale, Via Atleti Azzurri d’Italia. Esibizioni di ginnastica ritmica, artistica pattinaggio su rotelle a cura delle Associazioni “Insport” e “Roller Time”.
16.00
Area verde, parcheggio palasport. Rievocazione longobarda ed esibizioni di combattimento a cura dell’Associazione “Invicti Lupi”.
18.00
Tendone riscaldato Donatori di sangue, parcheggio Palasport. Musica live – “VISI & DENIS” a cura dell’A.D.V.S. Gorizia – sezione di Romans d’Is.
18.30
Palasport comunale, Via Atleti Azzurri d’Italia. Incontro di basket, campionato Under 16 A.S.A.R. Romans – Azzurra Trieste a cura dell’A.S.D. A.S.A.R. Romans.
19.00
Tendone riscaldato Pro Loco, parcheggio palasport. Cena a base di tacchino con accompagnamento musicale a cura della Pro Loco .