Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

Fumetti per gioco

Antonella Grimm (ph. Comune di Trieste)
Trieste
Palasport di Chiarbola
21/11 e fino al 22/11

Presentata a Trieste dall'assessore comunale all'Educazione Antonella Grim la manifestazione “Fumetti per gioco”, il festival del gioco, Cosplay, fumetto e musica, organizzata  per il sesto anno consecutivo dall’associazione Trieste Diventi Gioco e che si svolgerà dalle ore 10 alle 23 di sabato 21 novembre e dalle ore 10 alle 20 di domenica 22 novembre, al Palazzetto dello sport di Chiarbola “G.Calza”.

Bambini e ragazzi, famiglie e grandi potranno trascorrere un fine settimana assieme, all’insegna del divertimento, in uno spazio che quest’anno si apre ancora di più al mondo del Cosplay orientandosi anche verso i Social Network e gli YouTubers (con Mattia Ferrari VICTORSLAZLO88 e con +Rew Web, notizie e Media e i suoi ospiti).

Naturalmente, a pochi giorni dall’uscita nei cinema di “Star Wars: Il risveglio della Forza” (Lucasfilms Disney Studios), primo episodio della nuova e conclusiva trilogia di “Guerre Stellari” , non mancano gli eventi sia di gioco che di fumetto, letteratura e Cosplay dedicati proprio a “Star Wars” e al suo universo di appassionati (con la collaborazione di “ Yavin 4 ”, Filippo Rossi, che ha curato la trilogia libraria di “Guerre Stellari” da poco edita e terrà, nella giornata di sabato, una conferenza).

La manifestazione ospiterà: fumetto con attività di presentazione e divulgative, e gli importanti autori ospiti: Mario Alberti, Hammerle Editori e Stampatori con “Trieste Rosso Sangue”, Diego Fichera (grafico di “EtnaComics”), Collettivo Dottor Mabuse. Mario Alberti sarà presente per i fan sabato dalle 15.00 alle 17.00 e domenica dalle 11.00 alle 13.00, e presenterà il volume "Tex Frontera"; Collettivo Dottor Mabuse presenterà i due libri "Guarda che Luna" e "Waldo Spatten"; giochi di carte e di miniature (tra i quali “BiteNite”, gioco di carte a tema vampiri interamente prodotto a Trieste), gioco di ruolo, giochi da tavolo (con la partecipazione di Marco Englaro , collaboratore di Diego Manna autore del gioco da tavolo “Frico”) e giochi di gruppo; retrogaming e giochi per computer con la partecipazione delle Software House del Friuli Venezia Giulia e del Veneto: “Stormborn Studio” , “The Short and the Tall” , “Sionera Entertainment”. A disposizione del pubblico, Videogaming con postazioni Arcade, NES, Sega Mega Drive, Xbox 360, Pc, Play Station 3 e giochi come “Super Mario Bros”, “Mortal Kombat 2”, “Tekken” . Cosplay con concorso a premi, presentazione libera e corsi di preparazione aperti al pubblico. Con la partecipazione di Nekosama “Il Sommo” (fotografo Cosplayer di Jesolo) e Andrea Rotolo (doppiatore di “Online Dubbing Squad”)  concorso fotografico dedicato alla manifestazione nella sua interezza (reportage), al ritratto ambientato e al Cosplay su tutte e due le giornate, con due set (uno  libero e uno a tema). Il concorso fotografico è organizzato quest’anno da centoFoto (Lorenzo Spadaro) ed è inserito nel quadro della manifestazione “Trieste Photo Days” edizione 2015, in collaborazione con dotART (direttore artistico: Giancarlo Torresani). Inoltre  attività delle associazioni del mondo del gioco, del fumetto, del Cosplay, della scherma storica, e Japan Corner, mostra mercato dedicata al mondo del fumetto e del gioco, con espositori specializzati, aperta per tutta la durata della manifestazione.

Numerosi gli interventi degli ospiti e le conferenze previsti sul palco, attrezzato, per quest’edizione, con supporto multimediale . Nel pomeriggio di sabato 21, alle ore 15.30, lo spettacolo di danza di About Dance Trieste (Hip Hop e Breakdance). Nella serata di sabato 21, alle ore 20.30, “Fumetti per Gioco” ospiterà il concerto del gruppo “Animetion Army ”, Band dedicata alle ‘cover’ dei cartoni animati , soprattutto quelle degli anni Settanta e Ottanta.

Nella serata di domenica 22, alle ore 19, il “Videogame Show” di “Final Fantasy Italian Project” con musiche in tema Videogame. “Fumetti per Gioco”, ancora una volta, è impersonata dal vivo dalla sua testimonial in carne e ossa, Tergestea , che di anno in anno cambia volto. Il personaggio di Tergestea, ideato da Guendal e Ramella, è stato disegnato per l’edizione 2015 da Elisa Gandolfo e Armando Miron Polacco con la collaborazione, per il manifesto, di Chiara Scrigner ed Hammerle Editori e Stampatori .

La manifestazione è in coorganizzazione con: Accademia di Fumetto, associazione centoFoto, associazione Drustvo Animov (Slovenia), associazione Zaigana Koza (Croazia) con il sostegno di SPIN, Hammerle Editori e Stampatori , Fantasylandia , Kryolan , Visual Art e Wind Boutique .

L’ingresso alla manifestazione ha un costo di 5 euro per una giornata, 8 euro in abbonamento per tutte e due le giornate; è gratuito per i bambini fino ai dodici anni.     L’organizzazione è interamente No Profit e il ricavato dal biglietto è interamente dedicato alla copertura delle spese amministrative e logistiche. Il programma completo della manifestazione e maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.triestediventigioco.org , assieme alle foto delle passate edizioni, e verranno aggiornate quotidianamente e diffuse attraverso i Social Network fino alle date della manifestazione.