L’inaugurazione è prevista la mattina del Martedì Grasso, con la Cerimonia del Testamento e Cantada grazie ai suoi ormai famosi personaggi - Sior Anzoleto Postier de la Defonta, la Sposa ed il Notaio Toio Gratariol e tutto il seguito di comari, compari e banda – che fanno visita ai rioni cittadini per annunciare ed invitare la popolazione all’appuntamento in Piazza Grande. Alla fine del giro di saluto il corteo fa il suo ingresso in Piazza della Repubblica, a mezzogiorno in punto, dove lo attendono oltre diecimila persone, le Autorità e la Banda Cittadina. Il gruppo sale sulla Loggia del Municipio e dà inizio alla tradizionale cerimonia e orazione pubblica – il Giuramento del Notaio Toio Gratariol e la Lettura del Testamento de Sior Anzoleto Postier, che mette alla berlina personaggi e fatti eclatanti avvenuti nel corso dell’anno. La Banda Civica Città di Monfalcone, quindi, accompagna il canto popolare nella tradizionale Cantada in Piaza. Alle ore 14:00 parte la Grande Sfilata del Carnevale Monfalconese, un imponente corteo mascherato che vede la partecipazione di oltre tremila figuranti, tra gruppi, bande e carri allegorici da ogni dove. Un’apposita giuria seleziona e proclama il vincitore della sfilata, nelle categorie carri e gruppi. Da cornice a questa allegra giornata, intrattenimenti e spettacoli nei vari locali della cittadina, la fiera nel centro storico e tante altre iniziative collaterali.