Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Music

75 Dollar Bill in concerto a Staranzano

La band americana aprirà ufficialmente la 13^ edizione della rassegna
(© Laurent Orseau)
Staranzano
via Vittorio Veneto 32
Dobialab
01/05/22
19.30

La XIII edizione di Live Musiche di Sconfine si aprirà ufficialmente già il 1°maggio con l’esibizione della band americana 75 Dollar Bill. Un gruppo di expanded rock che si esibirà alle 19.30 nella sede di Dobialab a Staranzano in via Vittorio Veneto 32.

I ritmi ruvidi ed essenziali delle percussioni di Rick Brown, ottenuti da una cassa di compensato altamente risonante, faranno da fondamento e da traccia per lo stile chitarristico estatico e modale di Che Chen. Nella speciale formazione a tre con cui gireranno l'Italia, il duo sarà affiancato dal contrabbassista e collaboratore di lunga data Andrew Lafkas.

La musica elettrica e articolata del gruppo alternerà episodi gioiosamente movimentati a una trance minimalista. Un ibrido inclassificabile che attinge tanto alle tradizioni modali di Africa, Asia e Medio Oriente quanto al primissimo blues elettrico, agli accordi spaziali di Sun Ra così come ai trascorsi wave e minimalisti della loro città natale. Con Brown e Chen saldamente al cuore della band, i 75 Dollar Bill si espandono spesso, sia live che in studio, in diverse configurazioni: dal trio alla marching band di 25 elementi chiamata Little Big Band.

Le iniziative musicali di Musiche di Sconfine sono progettate infatti per coinvolgere comunità differenti e attrarre un pubblico esteso e diversificato, puntando sulla qualità musicale delle band ospiti emergenti conosciute soprattutto da giovani tra i 14 e i 29 anni.

«Vorremmo con Musiche di Sconfine costruire un unico palinsesto che metta in relazione le diverse realtà musicali, associative e aggregativespiega il direttivo di Dobialab –, promuovere i talenti locali e l’interazione artistica e organizzativa tra giovani italiani e sloveni, oltre a proporre una valida offerta culturale con intrattenimento di qualità».

Il coordinamento tra il mondo associativo e il mondo istituzionale è stato fondamentale per realizzare gli eventi di Live Musiche di Sconfine. L’iniziativa culturale è stata infatti organizzata da Dobialab con il sostegno di Giovani FVG, Fondazione Carigo e il Comune di Staranzano, in collaborazione con i Comuni di Sagrado e Nova Gorica, il Ministero Cultura Slovenia, la Bottega Errante, Vivacomix, Stripburger, la Casa della Musica, Hybrida, Kineo, Kud Morgan, Pretocnice, Ubrane Note, EPK GO e GO2025.

Ai fini di tutelare artisti, organizzatori e pubblico gli eventi saranno organizzati seguendo quanto previsto dalle linee guida riguardanti la prevenzione al contagio da COVID-19.

Le modalità di accesso agli eventi potranno subire variazioni e saranno comunicate sui nostri canali.

Per maggiori informazioni sulle attività dell'associazione Dobialab si può consultare il sito www.dobialab.net, le pagine social di Facebook e Instagram o scrivere una mail a in@dobialab.net

 

DISCOGRAFIA DEI 75 DOLLAR BILL

75 Dollar Bill hanno realizzato quattro LP e una pletora di release in cassetta e in digitale. Il loro ultimo album in studio, I Was Real (Glitterbeat Records) è stato "record of the year" della prestigiosa rivista Wire nel 2019, mentre il Live at Tubby’s cattura la Little Big Band (nella versione a 9) all'apice della propria forma, nel momento storico in cui la pandemia stava per mettere la musica dal vivo in stand-by per i successivi due anni. 

Il percussionista Rick Brown ha militato in diverse band di New York City a partire dalla fine degli anni '70, come Blinding Headache, V-Effect e Run On. Il chitarrista e polistrumentista Che Chen è stato energico animatore e improvvisatore dell'underground americano da metà degli anni 2000. Il contrabbassista Andrew Lafkas vive tra Berlino e la Norvegia, dove continua a sviluppare i propri progetti solisti e musica per grandi ensemble con il suo progetto Model Infinity Orchestra. È anche membro di Oceans Roar 1,000 Drums, un trio con Todd Capp e Bryan Eubanks.