Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

Monti Film

Una scena di "Jeff Lowe Metanoia"
Gorizia
Kulturni Dom, via Brass 20
10/02/16
17.30 e 21
singola proiezione € 3,00; pomeriggio e sera € 5,00

Giunge al termine a Gorizia la rassegna MontiFilm-Cinema & montagna, organizzata dalla sezione del Club Alpino Italiano di Gorizia in collaborazione con l'associazione culturale Monte Analogo di Trieste.
L'ultima giornata, mercoledì 10 febbraio, vede in programma tre proiezioni.
Nel pomeriggio, alle 17,30, il regista triestino Giampaolo Penco ci accompagna "Attraverso le Carniche". Il film, nato chiacchierando con la guida alpina e sciatore dell'estremo il carnico Luciano De Crignis, è l'illustrazione di quel percorso di circa 200 chilometri che va da San Candido (in Val Pusteria) a Coccau. Un lungo trekking montano che pur non toccando altezze considerevoli (la massima quota è quella del Monte Coglians, 2780 m) attraversa ambienti poco frequentati e ancora fortunatamente integri. Passando da una parte all'altra dello spartiacque alpino orientale, cerniera di genti e culture differenti ma sempre comunicanti, unite da scambi culturali, religiosi, commerciali. 
Dedicate al grande alpinismo le proiezioni serali, alle 21.
"Artists on  Jorasses" del regista francese Bertrand Delapierre è un breve video, 11 minuti, che ci porta su montagne simbolo della storia  dell'alpinismo, le Gande Jorasses. Nell'autunno 2014 due alpinisti francesi hanno deciso di ripetere, in puro stile alpino, la via aperta da un mito dell'alpinismo mondiale della metà del secolo scorso, Renè Desmaison.
Jeff Lowe è stato uno dei più audaci e visionari alpinisti dell'ultimo scorcio del '900. La sua vita alpinistica, imprenditoriale, sentimentale, le sue incredibili imprese rivivono nel film di James Aikman "Jeff Lowe Metanoia" anche con l'ausilio di numerosi materiali d'archivio e delle testimonianze dei suoi compagni d'avventure.
Il termine indica un cambiamento di prospettiva, una revisione del proprio pensiero. Nella vita di Lowe è diventato il nome di una via alpinistica da lui aperta in arrampicata solitaria sulla parete nord dell'Eiger che gli provocò una profonda trasformazione interiore. Oggi Lowe è costretto su una sedia a rotelle da una malattia neurologica degenerativa. Tuttavia questa nuova condizione non è riuscita a scalfire la forza interiore di questo eccezionale personaggio. Forza che illumina ogni suo sguardo.


L'appuntamento per gli appassionati è al Kulturni dom di via I.Brass.
I film in lingua straniera sono sottotitolati in italiano.
Ingresso alla singola proiezione € 3,00; pomeriggio e sera € 5,00.