Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Discovery

Agriest

Fiera dedicata all'agricoltura
(ph. Udine Fiere)
Martignacco

Torreano di Martignacco
26/01 e fino al 29/01
9.30-18.30

Meccanizzazione, tecnologia, innovazione e sicurezza caratterizzano l’esposizione e gli incontri dell’edizione 2017, in programma a Udine Fiere da giovedì 26 a domenica 29 gennaio. AGRIEST si colloca tra le fiere agricole più quotate e professionali del panorama espositivo del Nord Est con visibilità sullo scenario nazionale delle specializzate di settore.

Quest’anno la manifestazione raggiunge 52 edizioni e punta a registrare, come negli anni scorsi, significative presenze pubblico, consapevole che il 95% dei visitatori sono imprenditori agricoli e addetti ai lavori. A scendere in campo è l’agricoltura della meccanizzazione e dell’innovazione saturando tutta la superficie espositiva interna ed esterna del quartiere fieristico udinese con la partecipazione di 250 espositori. AGRIEST Tech comprende e sviluppa i seguenti macro-settori: Meccanica agraria e meccanizzazione agricola (lavorazione, semina, concimazione; macchine e impianti per il comparto agricolo e forestale, per l’agroindustria e industria del legno, per il verde e il giardino); protezione delle piante e delle colture; energie rinnovabili, bioenergie e biomasse; agricoltura di precisione (satellitari e droni…), automazione e controllo dei processi di gestione; tecnologie, strumenti e apparecchiature per il monitoraggio, la gestione e la salvaguardia dell’ambiente per il controllo della sicurezza, antinfortunistica; viticoltura ed enologia; zootecnia, mangimi e foraggi; sementi, vivaistica, fertilizzanti; edilizia rurale (strutture, materiali, serre, impiantistica); animali da cortile.

 

 

Orari al pubblico: ogni giorno dalle ore 9.30 alle 18.30

Ingresso: intero € 8,50 – ridotto € 5,00

Speciale Scuole e Università. Tutti i giorni: ingresso gratuito per visite di gruppo richieste e organizzate dalle scuole superiori e dagli istituti professionali (comunicare via fax allo 0432 / 401378) l’elenco degli studenti, insegnante accompagnatore e data della visita). ingresso ridotto (€ 5,00) per visite singole degli studenti delle scuole superiori, istituti professionali, studenti e ricercatori universitari (esibendo alle biglietterie il libretto scolastico o tesserino/card dell’ateneo d’iscrizione, sarà rilasciato il titolo di accesso).

Parcheggio gratuito con 3.000 posti auto.

Collegamento bus con la città di Udine: servizio Linea 9/F Autoservizi SAF.