Venerdì 18 giugno presso il ristorante Marinelli in piazza della Repubblica 21 a Monfalcone a partire dalle ore 20.30 serata dedicata alla musica di Pino Daniele con il gruppo “Blues Metropolitano”. Il gruppo ha debuttato nel novembre 2018 incontrando consensi sia da parte della critica sia da parte del pubblico che lo segue fedelmente anche su Facebook e Istagram.
Il repertorio storico di Pino Daniele viene interpretato con un sound originale che, pur conservando integre le composizioni dell'autore, restituisce l'anima live alla musica di Pino trasmettendo intatto tutto il “sentimento” che Pino ci ha lasciato con la sua Arte.
A febbraio è uscito “Masaniello è turnato” un film documentario sul gruppo per la regia di Marco Fabbro registrato presso lo studio Arte&Suono di Stefano Amerio. Il film documentario è visionabile su YouTube e prossimamente sarà presentato al Mittelfest di Cividale.
“Blues Metropolitano” ha appena concluso la registrazione di un concerto negli studi di TV Capodistria in occasione del cinquantenario dell'emittente televisiva che verrà trasmesso ad inizio autunno in occasione dei festeggiamenti.
Oltre ad i concerti estivi è in programma un evento eccezionale il 19 20 21 agosto, quando “Blues Metropolitano”, nel corso di un breve tour in tre località turistiche dell'Istria, suonerà con la partecipazione straordinaria di Tullio De Piscopo
La musica di“Blues Metropolitano” è caratterizzata dall'interpretazione originale di Raffaele D'Elìa alla voce, dal tocco di Lorenzo Lo Gioco alle tastiere, dalla fantasia di Alessandro Cossu alla chitarra, dalle ammalianti linee melodiche del sax di Stefano Zamolo e dall’armonioso intreccio ritmico creato da Anna Mazzaro al basso, Daniele Bosa alla batteria e Maurizio Fabris alle percussioni.
L'intento del gruppo è condividere con il pubblico la musica, i testi, le tematiche della poesia di Pino Daniele, ridando vita alle emozioni e rendendo omaggio in ogni concerto alla libertà musicale dell'artista partenopeo.
Paolo Posarelli