VENERDÌ 3 GIUGNO
•Ore 10.00 “Papaveri in piazza unità” Installazione di Alain Micquiaux
•Dalle 10.30 Chiacchiere al vento Con Renato R.Colucci (venti di bora, venti d’antartide), Pino Rosati (progetto Ombrele-coop.Lister), Tommaso de Mottoni (S1 trail, la corsa della bora), Liliana Bamboschek (la bora in scarsela, nuova edizione), Luca Manenti (Gregorio Ananian, venti d’Oriente)
•Ore 16.00 Laboratorio di aquiloni per bambini. Con Edoardo Borghetti “Edofly”
•Ore 18.00 Juke box letterario con Sara Alzetta (testi di autori triestini Joyce, Svevo, Saba, Stuparich, Slataper, Giotti, Pahor, Roveredo)
•Ore 19.00 “Imborezai. Matti di vento”. Conversazione tra Peppe dell’Acqua e Massimo Cirri. Presentazione del nuovo libro di Massimo Cirri “La vera storia di Aldo Togliatti”
SABATO 4 GIUGNO
•Dalle 10.30 Chiacchiere al vento. Con Edofly (aquilonista ospite dei più importanti festival internazionali), Leontina Sorrentino (www.didatticaartebambini.it), Giulia Massolino,Caterina Lucano, Elisa Pettinari, Lara Vozella del master in comunicazione della scienza della SISSA (con una loro ricerca sul Museo della Bora)
•Ore 11 Spettacolo di aquiloni con Edoardo Borghetti
•Ore 11 Conversazione d’arte ispirata dal vento con Leontina Sorrentino. Consigliata a insegnanti e appassionati d’arte. Per un numero limitato di persone (max 10, prenotazioni all’indirizzo museobora@iol.it)
•Dalle 18.30 Raduno Ambasciatori Eolici
•Ore 19.30 Diego Manna racconta la bora nel suo divertente linguaggio, un po’ english, un po’ triestin Direttamente dal Monon Behaviour Research Center
•Ore 20.30 Refoli di Pupkin
•Ore 21.30 Boradeejay
DOMENICA 5 GIUGNO
•Ore 10.30 Premiamo i disegni dedicati alla bora e ai mulini dai bambini della Scuola primaria Morpurgo-Campi Elisi
•Dalle 11.00 Piccolo raduno di piccoli musei Un pretesto per fare rete
•Ore 18.00 Proiezione speciale documentario – “Bora su Trieste” di Gianni Alberto Vitrotti (11′)
•Dalle 18.30 Incontro con l’Associazione de Banfield. Bora da ricordare, invito alle memorie. A seguire asta delle girandole. Ricavato devoluto all’Ass. de Banfield