Tanta allegria e tanta musica per il Carnevale in Piazza a San Vito al Tagliamento. La storica manifestazione - organizzata dall'associazione Pro San Vito al Tagliamento insieme a Comune, Ascom e Servizio comunale Politiche Giovanili sanvitesi – avrà luogo domenica 26 febbraio con inizio alle 14.
Sono attesi oltre una quindicina di carri allegorici e centinaia di divertenti maschere in una sfilata che dalle vie cittadine animerà infine piazza del Popolo. Un appuntamento imperdibile per grandi e piccoli visto che oltre alla parata son sono previsti giochi, balli, stand di face painting, sculture di palloncini, dolci e leccornie a cura dei giovani sanvitesi coordinati dall’Officina dei Bozzoli. Inoltre saranno attivi i chioschi degli amici della Comunità di Gleris-Santa Sabina, della Pro Loco e Somsi. E dalle 15.30 la piazza di trasformerà in una grande “discoteca” a cielo aperto con le musiche del dj Giulian Mc Biasin.
Come da tradizione, non mancheranno poi le frittelle offerte dai panifici e pasticcerie locali: Bellotto di Ligugnana, Forner di Prodolone e Fratelli Granziera di Madonna di Rosa e Conad di San Vito doneranno 40 kg tra frittelle e crostoli per i partecipanti. Una generosità che trova il ringraziamento sentito della Pro San Vito.
“La sfilata verrà aperta dalla filarmonica di San Vito che poi andrà a suonare in casa di riposo per allietare i suoi ospiti, come fa ogni anno - ha spiegato Patrizia Martina, presidente della Pro San Vito -. Confermata anche la banda di Sesto al Reghena, il gruppo delle scuole di San Vito e Savorgnano, gli amici di Santa Sabina con il loro carro: vi invitiamo tutti a partecipare”.