Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Discovery

Carnevale in Rastello

A Gorizia una settimana di eventi nei locali della storica via
28/02 e fino al 06/03

Giovedì 28 febbraio. L'inizio

Dalle 17 tutti i golosi potranno assaggiare le “Fritole” di via Rastello. Poi alle 18 il Matrimonio, quello divertentissimo tra Bepo Zanet e la Milojka, organizzato dalla Pro Loco partirà, come tradizione, proprio da via Rastello. Ovvero dalla sua splendida piazzetta, dove ci troviamo oggi, per la dissacrante serenata. Poi il corteo nuziale salperà direzione piazza Sant'Antonio dove nel prato antistante il »Giardino dei Vizia« i due promessi sposi verranno uniti in matrimonio. Dopo il rinfresco nuziale, aspettiamo sposi, »parenti« e amici in via Rastello per la prima cena nuziale itinerante. 

La CENA NUZIALE ITINERANTE GIOVEDÍ 28 FEBBRAIO dalle 20 alle 22

Rastello31: aperitivo e stuzzichini

Schifezzeria al Vecio Borgo (n. 63): Antipasti

Convivium (n. 57): Bis di primi, pappardelle al cinghiale e gnocchi con goulash

Bottega del Maiale (n. 16): Cotechino caramellato alla Rosa di Gorizia

4:20 (n. 48): Dolce nuziale a sorpresa!

Krainer&Comp. (n.41): Caffè e ammazzacaffè

costo cena € 26

Link per prenotare la cena: https://www.krainerecomp.it/events-shzar/cena-nuziale-di-carnevale-

itinerante

Venerdì 1 marzo. Il Carnevale più ghiotto.

Dopo la sbornia del “Matrimonio” i locali di via Rastello proporranno i piatti della tradizione carnevalesca, estremamente gustosi e, ovviamente, grassi come si conviene.

 

Sabato 2 marzo. Musica, divertimento e scenette...

Si inizia alle 14 con Festa a Tambours du Rastel, sfilata dei tamburi lungo la via Rastello guidati da personalità mascherate che si riveleranno al termine della passeggiata musicale.

Alle 16 andrà in scena l’esibizione dei ballerini della Scuola DANCE 4 U RIGHTS. Durante tutta la giornata si svolgeranno brevi, ma intense scenette teatrali lungo la via. In serata la festa si sposterà da Krainer&Comp, organizzato e gestito da Eventiva e iMagazine, con la coinvolgente musica mixata da dj Nasci e Circosta.

Domenica 3 e lunedì 4 marzo. Gastronomia carnevalesca

I locali della via proporranno i piatti della tradizione “mascherata”. Ricordiamo il cotechino con rosa caramellata de “La Bottega”, le specialità bosniache di “Krainer&Comp”, gli stuzzichini e gli aperitivi di 4:20, Schifezzeria e Alpino. Assaggi di carne Al Falegname e calici sudafricani al Rastello31.

Martedì 5 marzo. Ultimo... di Festa

“Il Gran Ballo del Rastello” sarà l'evento clou dell'ultimo di Carnevale. Il giorno della vera festa mascherata. Mister Davis e Lady Bee rallegreranno la via con musica e tanta ironia.

Mercoledì 6 marzo. Funerale... da gustare

Il Mercoledì delle ceneri, come da tradizione, sarà dedicato ad aringa e baccalà. Anzi al “Baccalà alla Vicentina” verrà dedicato un vero e proprio contest. Una gara per decretare il migliore. In gara cuochi professionisti e amatoriale per una sfida che si preannuncia davvero agguerrita.

Teatro itinerante. Il Programma

Grazie all'esperienza, alle conoscenze e al sostegno di Enzo Comelli (ideatore del famoso libercolo goriziano “Il Babezo”) saranno proposte sei scenette nei locali aderenti al progetto “Carnevale in Rastello”. Brevi, ma divertentissimi sketch teatrali in dialetto goriziano, accompagnati da motivetti conosciuti nella musica, ma stravolti nel testo.

Giovedì 28 febbraio: alle 20 da »Rastello31« e alle 20.30 da »Convivium«

Venerdì 1 marzo: alle 19 da »La Bottega del Maiale« e alle 19.30 da »Alpino«

Sabato 2 marzo: alle 19 da »Schifezzeria« e alle 19.30 da »Krainer&Comp«


L'elenco dei locali temporanei aderenti e loro specialità:

Schifezzeria »al vecio borgo« (civico 63): polpette, frittate, tartine e tanta

simpatia.

Convivim (57/59): ambiente familiare e cucina casalinga. Con goulash e

selvaggina.

Alpino (47): finger food in maschera.

Krainer&Comp (41): vino di qualità e, nella corte, piatti bosniaci grazie al

ristorante Saraj di Lubiana.

Rastello31 (31): locale di charme che offre vino sudafricano e prelibati

stuzzichini.

4:20 (48) : stuzzichini e rassegna di dolci tipici del Carnevale.

Bottega del Maiale (16): atmosfera calda e accogliente. Piatti della tradizione

come cotechino, orzotto con Rosa di Gorizia e trippe.

Al Falegname (23): il meglio dell'offerta dello »steakhouse« di via Maniacco.