Ritorna lo spettacolo della corsa campestre grazie alla Carsolina Cross 2023, manifestazione curata dall’Asd Trieste Atletica Aps con il patrocinio dei Comuni di Trieste e Sgonico/Zgonik e diventata negli anni una classica della corsa sui prati italiana.
Domenica 26 novembre a partire dalle ore 9 si misureranno sul tracciato, disegnato all’interno dell’Aerocampo di Prosecco, i migliori interpreti della specialità provenienti da ogni angolo della penisola. Infatti, anche quest’anno, dopo aver ospitato nel 2022 i Campionati Italiani con oltre 3.000 presenze tra atleti e accompagnatori, la Carsolina Cross sarà valida per quattro categorie (Allievi, Juniores, Promesse, Senior M/F, gare dalle ore 11.15) come ultima e decisiva prova di qualificazione agli Europei di corsa campestre del 10 dicembre a Bruxelles (Belgio).
Dunque appassionati e curiosi potranno assistere ad assoli vincenti senza diritto di replica, colpi di scena improvvisi o volate sul filo dei centesimi. Anche in quest’occasione però la Trieste Atletica non allestirà solo il campo per le competizioni dal sapore continentale, ma proporrà degli appuntamenti che certificheranno ancora una volta la visione dell’atletica a 360° portata avanti, ogni giorno, dalla società gialloblu. In Carso infatti ci sarà spazio per le nuove leve dell’atletica locale che si giocheranno il successo nelle gare dei Campionati Provinciali Giovanili di specialità, per le categorie Ragazzi/e e Cadetti/e dalle ore 9 alle 9.40. Alle 9.45 e alle 10.15 la scena se la prenderanno invece i Master al via per una competizione valevole come Prova di Società del Trofeo Trieste. Uno dei momenti più attesi si terrà alle ore 12 quando il Campo di Rugby Ervatti sarà invaso dall’energia dei più piccoli (categorie Esordienti) dove parteciperanno anche i protagonisti del progetto di inclusione sportiva “Atleti Anche Noi”.