Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Cervignano, una serata tra musica e solidarietà

Al Pasolini il gruppo In scena per caso coinvolgerà tutti con canti, balli e recitazione
Alcuni componenti del gruppo "In scena per caso"
Cervignano del Friuli

07/12/21
20.30
Cervignano del Friuli
piazza Indipendenza 34
Cervignano del Friuli

Martedì 7 dicembre alle ore 20.30 il Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli ospiterà l’evento “Canta Con Noi”, promosso dal gruppo “In scena per caso” del Ricreatorio San Michele.

“Era molto importante ripartire, sappiamo benissimo cosa ha lasciato e sta lasciando la pandemia nelle nostre vite, in termini di salute, in termini economici, ma soprattutto in termini di relazioni sociali: la persona con disabilità più di tutte ha subito moralmente la mancanza di quotidianità, di rapporti, di tutte quelle certezze costruite in una vita”, afferma il responsabile del gruppo, Salvo Barbera.

Canta Con Noi non è solamente un festival dove gareggiano dei giovani artisti: è un auspicio di prosperità, di serenità, ma soprattutto di salute. Saranno così i ragazzi del gruppo teatrale In scena per caso, attraverso presentazioni, canti, balli e parti recitate a mandare questo messaggio.

All’evento saranno presenti Catine e Tiziano Cossettini per dare un’anima comica al festival; i PET & SON con le loro canzoni contribuiranno a rendere tutto magicamente natalizio.

Ci saranno infine tre giurie che valuteranno le prestazioni dei 16 artisti in gara: una giuria popolare, ossia il pubblico che decreterà il vincitore del "premio del pubblico" attraverso un sms; una giuria giornalistica, che decreterà i vincitori (sempre uno per categoria) del “premio giuria giornalistica”; una giuria artistica, che decreterà i vincitori di Canta Con Noi, secondi e terzi classificati.

Due sono le categorie in gara: una che va dagli 8 ai 12 anni e ne fanno parte Mia Furlàn, Davide Beraldo, Giada Baratella, Celeste Cividino, Maylin Marangòn, Amanda Pussini, Alyson Pussini, Gaia Pozzobon, Siria Turus; l’altra che va dai 13 ai 16 anni in cui gareggeranno Elena Pacco, Arjen Kopic, Beatrice Cesare, Beatrice Francescotto, Sara Porro, Anna Capitanini, Lisa Razza.

“Ringrazio infinitamente – conclude Barbera – il Ricreatorio San Michele e il suo presidente Christian Franetovich, il mio amico Alex Zanetti, Maurizio Trevisan ed Emanuele Battistella per l'aiuto datomi. Rringrazio tutta l'Amministrazione Comunale per il prezioso sostegno e morale e in termini di contributo importante per la realizzazione del festival, in particolare l'assessora Alessia Zambon per la sua compentenza, passione e positività. Ringrazio per il contributo la Cassa Rurale. Infine ringrazio tutti i cantanti e i loro maestri per aver accettato con gioa di partecipare a questo festival, in particolar modo vorrei ringraziare Francesco Contadini della Supersonic School di Cervignano e la maestra Francesca Bidut, senza dimenticare ovviamente il mio gruppo di teatro "In scena per caso”.

Claudio Pizzin