Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Commedia, Commedia!

A Monfalcone concerto-spettacolo per raccontare ascesa e declino della Commedia dell'Arte
Da sinistra Alberto Rasi, Elena Bertuzzi, Lorenzo Bassotto
Monfalcone

08/02/18
20.45
Monfalcone
corso del Popolo 20
Monfalcone

Concerto-spettacolo dedicato alla Commedia dell’Arte e alla musica del Cinque e Seicento, ricco di poesia e di umorismo.

L’Accademia Strumentale Italiana, specializzata nel repertorio rinascimentale e barocco e diretta da Alberto Rasi, raffinato esecutore di viola da gamba, affiancata dall’attore Lorenzo Bassotto, esperto di teatro in maschera, ripercorre la storia della Commedia dell’Arte, esplorando il linguaggio e la satira di personaggi che fanno parte della nostra cultura, e riporta alla luce la meravigliosa musica in uso nelle corti italiane dell’epoca.

Sulla scena, insieme ai musicisti dell’Accademia (Luigi Lupo flauti, Davide Monti violino, Claudia Pasetto viola da gamba tenore, Béatrice Pornon liuto e chitarra, Sbibu percussioni), anche il soprano Elena Bertuzzi.

Attraverso la parabola esistenziale in forma di monologo di Francesco Andreini, famoso attore vissuto fra il Cinque e il Seicento, lo spettacolo ripercorre, fra lazzi storici e improvvisazioni mirate, la nascita, l’ascesa e il declino della Commedia dell’Arte, genere teatrale popolare nato in Italia alla metà del Cinquecento e ancora in auge alla fine del Settecento: ne illustra le peculiarità (dialoghi improvvisati, stilizzazione dei personaggi, mescolanza di lingue e dialetti), i caratteri più conosciuti (Arlecchino, Colombina, Balanzone, Pantalone). Al contempo viene intrapreso un viaggio musicale attraverso il secolo d’oro di questa forma teatrale, con l’esecuzione di un repertorio, vocale e strumentale, davvero esaustivo delle forme compositive dell’epoca.

 

Alle 20, al Bar del Teatro, nell'ambito di "Dietro le quinte", avrà luogo una breve presentazione del concerto-spettacolo a cura di Alberto Rasi (direttore) e Lorenzo Bassotto (attore).