Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Sport

Coppa dei Rioni

Torna a Monfalcone l'evento sportivo: oltre a basket e calcio spazio anche al volley
(ph. Livio Nonis)
Monfalcone

Area Verde
06/06 e fino al 09/06

Grandi novità per la terza edizione della Coppa dei Rioni. Gli organizzatori, capitanati da Riccardo Miniussi, confermano che la manifestazione durerà un giorno in più delle precedenti edizioni e si svolgerà nei giorni 6, 7, 8 e 9 giugno; la prima novità è che i rioni da cinque sono diventanti sei: al rione Aris/San Polo/Anconetta, rione via Romana/Solvay, rione di Panzano, rione Centro e rione Largo Isonzo/Crociera, quest'anno si è aggiunto anche il rione di Marina Julia.

Quest’anno inoltre ci sarà anche la pallavolo, cola possibile presenza di atleti del calibro di Elia Bossi (Modena Volley, serie A1) e Paolo Zonca (Santa Croce, serie A2), sport che affiancherà i già collaudati calcio e pallacanestro (presente già dalla prima edizione).

Nell'Area Verde perciò verranno allestite tre postazioni e si giocherà quasi in contemporanea: sarà uno spettacolo vedere i tifosi di ogni rione sostenere la propria squadra nello sport che più li appassiona.

Si inizierà mercoledì 6 giugno alle 19.15, con il volley che vedrà il rione Centro contro Aris, in contemporanea per il torneo di calcio, Marina Julia affronterà Panzano; mentre alle 19.30 partirà il torneo di basket con l'incontro tra Largo Isonzo e Aris. Sono stati formati due gironi da tre squadre cadauno e dopo le varie fasi di qualificazione, sabato sera il gran finale con le finalissime che saranno disputate in orari differenti, la pallavolo alle 19.15, il calcio alle 20.15 e il salto a due per la finalissima del basket sarà effettuato alle 21.15.

La Coppa dei Rioni di Monfalcone nel 2017 è stata assegnata al rione Aris/San Polo/Anconetta; frutto dei secondi posti raggiunti nel torneo di calcio, vinto dal rione Centro, e in quello di basket, vinto da via Romana/Solvay.

In questi quattro giorni chi si recherà nell’Area Verde per seguire gli eventi sportivi, avrà la possibilità di rifocillarsi nel chiosco e sarà allietato ogni sera dalla musica.

Lo spirito della Coppa rimane totalmente improntato al divertimento e all’aggregazione sociale, come dimostrato dalla rinnovata collaborazione con Adriano Pagliaga e il suo progetto incentrato sulla correttezza e sul fair-play. Da segnalare inoltre il proseguimento della collaborazione con l’associazione Progetto Basket di Paolo Montena.

Livio Nonis