In occasione del passaggio del Giro d’Italia nella Bassa Friulana, sabato 21 maggio alle ore 21 a Fiumicello nella Sala “Bison” verrà presentato “COPPI”, racconto teatrale con musica di e con Stefano Rizzardi, che sulla scena pedala, in sella ad un bicicletta da corsa Bianchi montata su un rullo da allenamento, e racconta alcuni momenti della vita del “Campionissimo”. Il racconto è intervallato dall'esecuzione, da parte di Alessio Velliscig, delle più famose canzoni del pop italiano dedicate al ciclismo (tra gli autori: Paolo Conte, Gino Paoli, Francesco De Gregori, Enrico Ruggeri e gli Stadio).
Lo spunto di avvio è dato da un incontro (immaginario, ma più che probabile, collocato il 15 settembre 1959) fra Fausto Coppi e il giornalista Gianni Brera (all'epoca direttore della Gazzetta dello Sport), che vuole scrivere la biografia del campione di Castellania. Dopo un bilancio del '59, Gianni chiede a Fausto di ricordare il suo passato di corridore e inizia così il racconto, al termine del quale i due si salutano con amicizia, pronti a rivedersi alle prime gare dell'anno a venire, che, come si sa, sarà l’ultimo anno di vita del “Campionissimo”.