Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Discovery

Dal fiume… alle stelle, passo dopo passo

Tre giorni di eventi speciali dedicati a bambini e adulti ispirati alla filosofia del turismo slow, attivo e sostenibile
(ph. Comune di Cividale)
Cividale del Friuli

29/10 e fino al 31/10

Apre il calendario degli appuntamenti lo speciale Urban Trekking for Kids, “A spasso per Cividale del Friuli”, previsto nel pomeriggio di sabato 29 e, a fronte della grande richiesta, in replica sempre alle 14.30 domenica 30 ottobre. Una proposta che coniuga cultura, storia, movimento e tanto divertimento, il tutto a misura di bimbo (ma che piacerà anche ai grand), attraverso un gioco a tappe per le vie del centro storico per gruppi di bambini e adulti: l’attività è gratuita ma per parteciparvi è richiesta la prenotazione; l’appuntamento del 29 ha già registrato il tutto esaurito ma ci sono ancora posti disponibili per il 30 – per prenotare 333-6662376 (Magrini) e 347-5549966 (Zenarolla).

Domenica 30 alle 15.30 e Lunedì 31 ottobre alle ore 10.00, partono dallo Sportello Informacittà di piazza Paolo Diacono le visite guidate (disponibili in italiano e tedesco), ispirate al tema annuale della Giornata Nazionale del Trekking, lungo un percorso che prevede anche degli incontri esclusivi per i partecipanti: al Museo Archeologico Nazionale la dott.sa Angela Borzacconi e al Museo Cristiano la dott.sa Elisa Morandini accoglieranno i partecipanti alla visita e li accompagneranno in excursus dedicato ai reperti più preziosi conservati nelle sale espositive; il CIPS infine riserverà una piccola sorpresa, in linea con la magica atmosfera che lo contraddistingue. Per partecipare alle visite guidate è richiesta la prenotazione allo Sportello Informacittà (tel. +39 0432 710460) ed è previsto un costo di partecipazione (Euro 8,00.- a persona per gli adulti; Euro 4,00 per ragazzi 8-18 anni; gratis per <8 anni).

Per chi volesse visitare la città in autonomia, in solitaria o in compagnia, ispirandosi sempre alla filosofia del trekking urbano, sono disponibili, gratuitamente, presso lo sportello Informacittà (che osserverà orario di apertura straordinario dalle 9.00 alle 18.00 – continuato -per le tre giornate di fine ottobre) le mappe della città con il tracciato del percorso Dal fiume …alle stelle, passo dopo passo”: un tragitto che coniuga sport, arte, gusto e voglia di scoprire gli angoli più nascosti e curiosi delle centro storico.

Ricordiamo infine che il  Monastero di Santa Maria in Valle/Tempietto Longobardo osserverà il 29, 30 e 31 ottobre un orario di apertura al pubblico straordinario: dalle ore 10.00 alle ore 18.00 - orario continuato -, mentre il MuCRIS e il CIPS offriranno un’apertura esclusiva per i partecipanti alla visita di lunedì 31.