Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Music

Dalla bassa pianura al mare: tre concerti per Dante

Musica e natura si incontrano a San Martino di Terzo, Belvedere e Barbana
Il Santuario di Barbana sede del concerto conclusivo
Terzo d'Aquileia
San Martino
Chiesa
25/07/21
21

Tre concerti per Dante è il secondo appuntamento collaterale della Rassegna di arte contemporanea Take Care of Yourself, curata da Eva Comuzzi e Orietta Masin, dedicato alle celebrazioni dantesche, il tema comune scelto per i bandi regionali cultura 2021.

I primi due concerti, rispettivamente dedicati all’Inferno e al Purgatorio, saranno eseguiti presso la Chiesa di San Martino di Terzo d’Aquileia e la Chiesa di Sant’Antonio Abate di Belvedere di Aquileia. In questi luoghi sacri dal fascino antico si esibiranno il 25 luglio alle ore 21 a Terzo d’Aquileia, il violoncellista Riccardo Pes accompagnato dalla voce di Carlotta Buiatti e dalle letture di Giulia Pes, in una suggestiva performance sonora di musica concreta, lamentazioni e lettura dal vivo di alcuni canti. Mentre l’8 agosto alle ore 11.15 a Belvedere di Grado si esibirà la Schola Aquileiensis, composta esclusivamente da voci virili, con un concerto di canto gregoriano dedicato al Purgatorio dove il gregoriano e le antiche melodie rivisitate in chiave contemporanea simboleggiano il desiderio di trascendenza e di elevazione da una realtà tribolata e pesante. Il concerto sarà anche l’occasione per evidenziare le connessioni di Dante con il territorio patriarcale. Il terzo e ultimo concerto per l’ultima cantica del poema, il Paradiso, avrà luogo nel Santuario della Vergine Maria dell’Isola di Barbana a Grado che accoglierà il 10 agosto alle ore 12.15 l’esibizione dei Dramsam, un ensemble formata da professionisti specializzati nel campo della musica antica, con un programma che intende rivolgere lo sguardo alle figure femminili che Dante incontra nel suo percorso verso la verità e la salvezza, a cui fa da ‘contraltare’ l'amore nei confronti della Divinità cristiana e l'aspirazione a ‘perdersi’ all'interno del suo amore.

I concerti, a ingresso libero, si svolgono nel rispetto delle normative e linee guida covid-19 con distanziamento e mascherina obbligatoria. Per partecipare è necessario prenotare con SMS o su whatsapp al 338 8454492.

 

CHIESA DI SAN MARTINO DI TERZO D’AQUILEIA

25 luglio 2021 ore 21

CARLOTTA BUIATTI, RICCARDO PES, GIULIA PES

LAMENTATIO: le dolenti note

 

CHIESA DI SANT’ANTONIO ABATE – BELVEDERE DI AQUILEIA

8 agosto 2021 ore 11.15

SCHOLA AQUILEIENSIS

Concento di voci e di anime: La musica liturgica nel Purgatorio dantesco

 

SANTUARIO DELLA VERGINE MARIA - ISOLA DI BARBANA – GRADO

10 agosto 2021 ore 12.15

DRAMSAM

"Donne ch'avete intelletto d'amore..."