Protagonisti della serata saranno Nicola De Benedetto (violino) che suonerà Zigeunerweisen di De Sarasate e Danza Spagnola di De Falla accompagnato al pianoforte da Boris Iliev; Emanuele Poletto (chitarra) che suonerà brani da Mertz, Villa Lobos, Llobet e Castelnuovo Tedesco; Federica Floreancig (flauto) che presenterà la Sonata per flauto e pianoforte di Poulenc , accompagnata da Daniele Boidi. Stefano Gerard e Tommaso Saturnia affronteranno invece assieme la Sonata op. 4 per violino e pianoforte di Mendelssohn.
Nicola Di Benedetto, classe 2001, che mercoledì debutterà alla Royal Albert Hall come vincitore dell’ International London Grand Prize, già allievo dell’Accademia Musicale di Sacile, attualmente studia al Conservatorio di Milano e si perfeziona con Pavel Berman a Lugano. In questo periodo è impegnato in una serie di concerti con la pianista Stefania Mormone, con la quale lo risentiremo il 28 aprile a Sacile per i Concerti a palazzo. Emanuele Poletto, classe 1999, è allievo di Silvia Pizzutel alla Vincenzo Ruffo di Sacile. Vincitore di numerosi premi si è esibito in trio a Roma nella sala Santa Maria in Aquiro al Senato. Federica Floreancig, classe 2000, vincitrice di diversi concorsi, studia al Conservatorio di Udine si prepara come direttrice di bande musicali e orchestre a fiato. Stefano Gérard, classe 1995, è diplomato al conservatorio di Brescia, si è distinto in diversi concorsi, tra cui il Salieri di Legnago, tiene concerti con diverse orchestre, tra cui I Virtuosi Italiani, e come solista. Tommaso Saturnia, classe 1995, è diplomato al conservatorio di Verona e si sta specializzando in pianoforte solista. Approfondisce anche la musica jazz e contemporanea.