Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Enzo Marcuzzo

A Monfalcone secondo appuntamento dei "Concerti per organo"
Monfalcone

Chiesa Beata Vergine Marcelliana
25/02/18
16

Protagonista del secondo appuntamento, alla Chiesa Beata Vergine Marcelliana, è Enzo Marcuzzo, che propone il concerto Il tempo penitenziale tra liturgia cattolica e luterana, con pagine di compositori di area protestante e cattolica (Mendelssohn-Bartholdy, Bach, Dupré, Tournemire) dedicate al tempo di penitenza; in programma anche un brano dello stesso Marcuzzo, Improvvisazione su “Audi, benigne Conditor”.

Enzo Marcuzzo (classe 1990) ha studiato Organo e Composizione presso il Conservatorio “Pedrollo” di Vicenza. Nel 2015 si è imposto al Concorso di Composizione “Accademia Musicale di Oderzo” e al Concorso internazionale di Composizione per organo “Rino Benedet” di Bibione. Svolge un’intensa attività concertistica, sia come solista che come accompagnatore di solisti e cori, ed è attivo anche sotto il profilo musicologico: ha infatti curato la schedatura dell’epistolario di Giovanni Battista Perucchini, conservato alla Biblioteca del Museo Correr di Venezia, e le edizioni a stampa di autori francescani conservate presso la Basilica del Santo di Padova. Dal 2010 al 2016 è stato organista presso la Basilica della Madonna dei Miracoli di Motta di Livenza, mentre dal 2016 è organista all’organo Zeni della Chiesa di Salgareda, in provincia di Treviso.
L'ingresso al concerto è libero.