Giovedì 23 giugno, si svolgerà la festa del Falò di San Giovanni negli spazi del Parco omonimo, vicino alla Chiesetta e il bar Posto delle Fragole.
Manifestazione all'aperto, con entrata libera e gratuita, che si rende possibile grazie all'impegno organizzativo del S.A.R.\Dipartimento di Salute Mentale dell'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste e dei volontari dell'Associazione Franco Basaglia.
Tradizionale momento d'incontro che celebra l'integrazione del Parco con la città; rete di relazioni alla semplice luce del fuoco, della luna, del verde... e della voglia di condivisione. Mette all'opera la partecipazione dei laboratori del Centro Diurno Diffuso, con le loro ambientazioni, invenzioni e creazioni - fatte spesso di materiali riciclati - quali dipinti, ghirlande e strumenti acustici, che raccontano e rappresentano storie, simbologie, personaggi e stati d'animo; producono immagini, suoni, movimenti e danze per il rito del Falò.
L'evento è organizzato con la collaborazione delle cooperative sociali: La Collina, Duemilauno Agenzia Sociale, Agricola Monte San Pantaleone, C.L.U. Franco Basaglia, Lister Sartoria Sociale; le associazioni: Club Zyp, Forma Mentis, Mamaya, Oltre quella sedia, e con la presenza delle associazioni: Comitato pace convivenza e solidarietà Danilo Dolci e Amici gioventù musicale Trieste sostenute dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Il programma:
ore 18
*Esposizione degli allievi del Laboratorio di pittura del benessere
a cura di Caterina Stolfa - Associazione Forma Mentis
* Ri-Costruzione della storia del Falò
a cura del laboratorio creativo Il Cappello Pensatore
*Performance interattiva: Forme di tracce
a cura dell'associazione di promozione sociale Oltre quella sedia
ore19
*7 note per la pace – musica classica
a cura delle associazioni Comitato pace convivenza e solidarietà Danilo Dolci e Amici gioventù musicale Trieste (con il contributo della Regione FVG)
ore 20
*DJ SET a cura di Radiofragola e VJ SET a cura di HeadMadeLab-Duemilauno Agenzia Sociale
ore 23
* Corteo del falò – accompagnati dalle magiche percussioni dell'associazione Mamaya