Un segno di gratitudine verso Dio per il raccolto e per quanto ricevuto durante l'anno trascorso, questo è il giorno del Ringraziamento, molto sentito per gli agricoltori.
Se in America, dove è nato nel 1621, si ricorda il quarto giovedì di novembre, in Italia si festeggia diversamente da zona a zona. A San Canzian d'Isonzo questa giornata sarà ricordata domenica 10 novembre e moltissime associazioni hanno collaborato per organizzarla: dalla Parrocchia Santi Canziani Martiri, ai Coltivatori diretti di San Canzian d'Isonzo, all’Asd Polisportiva Isontina, alla gelateria Itatiba, il tutto con il patrocinio del Comune di San Canzian d'Isonzo e la presenza dell'Associazione di Volontariato “il Giglio”.
Dopo la messa che sarà celebrata alle ore 11 dal parroco don Francesco Fragiacomo, la giornata si articolerà in vari momenti: la benedizione dei mezzi agricoli della comunità rurale intercomunale di San Canzian d'Isonzo, alle 12.15 ci sarà il saluto delle autorità, cui seguiranno brevi interventi su “Una nuova agricoltura per una nuova terra” a cura di Alessandro Zuppini (agricoltura bio) e Marco Fragiacomo, preside dell’Istituto agrario Brignoli di Gradisca d'Isonzo.
Alle 13 il pranzo comunitario a prezzi popolari. Seguiranno alle 14.30 la benedizione degli animali e i festeggiamenti si concluderanno con giochi antichi per bambini moderni.
Durante tutta la giornata il consorzio Apicultori Gorizia metterà a disposizione il proprio materiale per far conoscere lo straordinario mondo dell'Apicultura per imparare a rispettare l'ambiente e questi insetti.
Livio Nonis