Torna il Festival Internazionale degli Artisti di Strada a Farra d'Isonzo. La manifestazione si terrà il 9 e 10 settembre.
“Per questa nuova edizione del festival – anticipa la project manager Michela Lautieri, che coordinerà l’iniziativa per conto del Comune di Farra d‘Isonzo – il format si amplia ulteriormente per offrire un'esperienza ancora più coinvolgente al pubblico. In aggiunta alle straordinarie performance artistiche, verrà allestita un'area food dedicata ai prodotti del territorio del Friuli Venezia Giulia e un mercato di prodotti agroalimentari locali che permetterà ai visitatori di scoprire e assaporare le delizie culinarie della regione”.
La parte artistica del festival sarà ancora una volta affidata alla Compagnia del Carro di Staranzano. Gli artisti di strada, provenienti da tutto il mondo, si esibiranno in numeri mozzafiato, portando magia e divertimento nelle strade di Farra d'Isonzo.
L'area food sarà invece coordinata dal brand "De Gusto". Grazie alla loro esperienza e alla selezione accurata dei prodotti locali, gli ospiti potranno gustare autentiche prelibatezze culinarie, valorizzando così la tradizione enogastronomica del Friuli Venezia Giulia.
“Visto il grande successo della scorsa edizione, l’Amministrazione non poteva non riproporre il Festival degli Artisti di Strada – affermano le assessore comunali Debora Bonutti e Rosmarie Greco –: vedere le strade piene di bambini e adulti con il sorriso sul volto è stata una soddisfazione enorme. Così come vedere schierate ed entusiaste le associazioni presenti sul territorio, pronte a dare una mano e rendere ancora più unica la festa. Senza contare i benefici portati anche per le attività commerciali presenti. Così abbiamo deciso di rimboccarci le maniche anche quest’anno per trasformare la nostra Farra nel “Paese dei Balocchi” almeno per due giorni”.
L’evento rientra tra le iniziative legate a GO!2025, Nova Gorica-Gorizia Capitale Europea della Cultura.