Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

Figuris a Slas

Torna a Ruda la rassegna di artisti locali
Ruda

Palazzo comunale
20/07 e fino al 28/07
venerdì 16-19; sabato e domenica 10–12/16–19, da lunedì a giovedì aperto su prenotazione

Dal 20 al 28 luglio si terrà a Ruda la dodicesima rassegna di artisti denomina “Figuris a Slas”: l'inaugurazione si terrà sabato 20 luglio alle ore 18, nella sala consigliare del Comune.

“Con questa iniziativa – ha spiegato il sindaco Franco Lenarduzzi – si riprende un dialogo sospeso con l'intento di riallacciare il rapporto tra la nostra comunità e l'arte. Un rapporto stretto, ideale per certi versi, che ha prodotto grandi esperienze nelle diverse espressioni, forme e generi. Nel nostro comune, la manifestazione artistica si è sempre coltivata, già dall'insegnamento. Sono stati prioritari l'obiettivo e l'intento di fornire strumenti che possano essere raccolti dalla passione dei giovani e portati a frutto. L'impegno storico a formare nell'arte musicale con la scuola di musica, nel promuovere mostre personali, d'autore e collettive coincidono con l'esigenza di dare opportunità volte alla scoperta creativa in tutte le direzioni. A Ruda ogni canale artistico o veicolo di arte ha trovato il terreno propizio; a partire dal canto corale, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, per continuare con la scuola comunale di musica diventata in tempi più recenti Associazione Promusica, fino alle attività, forse meno appariscenti, delle mostre personali o dell'ex - tempore, che hanno fornito riferimenti, generato spunti e ispirazioni per autori ed artisti locali e non. Che poi fossero famosi o no: non importa! Ciò che conta è la sperimentazione: musica,  poesia e pittura... Conta l'arte, insomma. E di pittura torniamo proprio a parlare a Ruda con questa nuova edizione; presentiamo un piccolo concorso di opere con 15 artisti di tecniche diverse che si misurano ad espressione libera. I lavori verranno sottoposti al giudizio di una commissione. La valutazione porterà a premiare il quadro che forse non sarà per tutti il più bello, ma che per sintesi sarà artisticamente il più significativo. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato nell'organizzazione e partecipazione a "Figuris a Slas", per essersi misurati prima di tutto con se stessi. Al di là dell'indubbia competenza della giuria che ho l'onore di presiedere, si dovrà per forza scegliere i premiati, ma a vincere davvero - possiamo dire - sono davvero stati tutti”.

Orari di apertura: venerdì dalle 16 alle 19; sabato e domenica 10-12/16-19, dal lunedì al giovedì aperto su prenotazione. 

Livio Nonis