Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

La musica della vita interiore

Retrospettiva sull’opera pittorica di Cecilia Seghizzi nel 115° anniversario della nascita
31/05/23

Il 2023 è un anno denso di celebrazioni e anniversari per l’Associazione Seghizzi: oltre al 60° traguardo raggiunto dal concorso internazionale di canto corale, infatti, si celebra il 150° anniversario della nascita del Maestro Augusto Cesare Seghizzi ma anche il 115° dalla nascita di sua figlia Cecilia. Moltissimi gli appuntamenti culturali a margine dei tre celebri concorsi internazionali che si svolgeranno a luglio, fra cui due Giornate di studio e due mostre dedicate alla famiglia Seghizzi.

La prima delle due esposizioni verrà inaugurata giovedì 25 maggio alle ore 11 presso la sede dell’Associazione in Corso Verdi 85 a Gorizia e sarà una mostra tutta al femminile in quanto dedicata alla produzione pittorica di Cecilia Seghizzi dal titolo “La musica della vita interiore. Retrospettiva sull’opera pittorica di Cecilia Seghizzi nel 115° anniversario della nascita”. Una donna straordinaria sotto molti punti di vista: musicista, compositrice, direttrice di coro, pittrice; personaggio di grande ispirazione per molte donne e per questo perfettamente in linea con il tema proposto quest’anno da èStoria, con cui è sorta la collaborazione inserendo l’evento nel programma della manifestazione internazionale.

Per questo motivo durante i giorni di èStoria la mostra potrà essere visitata dalle 15 alle 18 mentre dal 29 maggio al 25 giugno (ultimo giorno dell’esposizione) avrà i seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 16.30 alle 18.

Esposti numerosi acquerelli prodotti nell’arco di oltre 40 anni con paesaggi montani e carsici che si alternano a marine e composizioni floreali tratteggiati con delicate cromie e briose pennellate che lasciano trapelare l’immediatezza di realizzazione, dettata non solo dalla tecnica ma soprattutto dal desiderio di riprodurre – più che il mero dato reale – le emozioni di fronte al manifestarsi della Natura in tutte le sue forme.