Nonostante l’anomala situazione dovuta all’emergenza sanitaria legata al COVID-19, l'amministrazione comunale di Staranzano vuole mantenere viva la tradizione del Carnevale con particolare attenzione al distanziamento e alla sicurezza. Tutti gli spettacoli sono organizzati on line e la diretta sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma www.eventivirtuali.tv e sul portale del Comune di Staranzano.
L'edizione 2021 è stata organizzata in due serate, due eventi unici in tutta la regione FVG, che potranno essere seguiti da casa evitando assembramenti.
Infatti, si potrà partecipare facilmente alle manifestazioni scaricando l'applicazione gratuita Zoom ed il giorno dell’evento verranno comunicati sui social l’ID Zoom (le credenziali per accedere) che permetteranno a tutti di interagire nei momenti live.
La prima serata a tema anni 70 - FLOWER POWER - si terrà sabato 13 febbraio 2021 a partire dalle ore 21.30. Entrando nel mood carnascialesco ognuno potrà addobbare la propria Flower Room, mascherarsi con la propria maschera stile anni 70 e ballare al ritmo della Disco Music, del Rock e delle ultime hits tra parrucconi, occhialoni, coroncine di fiori e pantaloni a zampa.
Lunedì 15 febbraio alle ore 21.30 si terrà la 21ª edizione della Cavalchina Mascherata di Enzo Zippo che è diventata uno dei simboli del Carnevale Isontino per la tradizionale sfilata delle maschere e che richiama da tutta la regione migliaia di persone. Anche quest'anno si potrà partecipare alla sfilata delle maschere collegandosi al sito https://www.enzozippo.it/ compilando l'iscrizione dopo aver letto il regolamento, con attenzione.
Verranno premiate: La maschera singola più bella, La coppia mascherata più bella, Il gruppo mascherato più bello.
Ci saranno inoltre premi speciali alla maschera singola e/o alla coppia più originale, al gruppo mascherato più originale e come di consueto, verrà consegnato il Premio alla Carriera ai veterani del carnevale bisiaco.