Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Discovery

GradisCamp

Tornei sportivi, concerti ed eventi collaterali per solidarietà
Gradisca d'Isonzo

16/06 e fino al 18/06

Si terrà nei giorni di venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 giugno 2023 il "GradisCamp - Insieme Sport e Musica" presso lo Stadio Comunale Gino Colaussi in via dei Campi.

L'evento, che conta già un'edizione “pilota” lo scorso anno organizzata dalla a.s.d. ISM Gradisca e patrocinato dal Comune di Gradisca d'Isonzo, vedrà in campo tornei amatoriali di greenvolley misto con il "Memorial Amici di Carlo e Marco", calcio a 5 maschile e femminile, e "primi calci" per i bimbi; GradisCamp sarà corredato da un palco per concerti serali con Zippo, i BackSpritz Boys, Paolo Barbato, DID, Fandango, Elenoir e i Flexy Gang e un ulteriore palco con vari DJ a rotazione tutto il giorno sotto la direzione di Denis Furlan e la sua "Groovebox Radio" su Spotify.

Durante i 3 giorni al GradisCamp non mancheranno gli eventi collaterlai tra cui: la BeeRun, concorso fotografico curato da Obiettivo Immagine, Brand new on stage (complessi di nuova formazione per la prima volta sul palco), performance di danza e Pole Dance, test di E-bike, sfide a Beer Pong e ludosport ed un'area Fun per bimbi e ragazzi attrezzata per minibasket e minivolley. Sono previste per Sabato e Domenica le visite guidate a passeggio al Castello di Gradisca.

GradisCamp donerà parte del ricavato dell'evento all'emergenza delle alluvioni che recentemente hanno colpito l'Emilia Romagna e alla neonata "Associazione Marco Zuttioni ODV" che vedrà, in collaborazione con la facoltà di Architettura di Trieste, l'assegnazione di una borsa di studio e di uno stage retribuito in un prestigioso studio di architettura a Milano.

Gli organizzatori di GradisCamp Michele Zuttioni (attività sportive), Brando Pettarin (organizzazione logistica), Denis Furlan (direttore artistico), amministrati da Marzia Savio (segretaria ISM), spiegano che l'obbiettivo è quello di creare un evento che sia ricorrente nel tempo come appuntamento fisso e con una costante crescita convolgendo ogni anno sempre più associazioni sia sportive che culturali cittadine, nel segno dell'incentivare lo sport e la vita attiva in tutte le età, l'inclusione e la collaborazione con le associazioni cittadine, ed ancora di più, assieme alla musica che invita, per sua natura, ad un clima di condivisione e comunità, senza mai distogliere lo sguardo alla beneficienza e all'altruismo.

GradisCamp invita gentilmente i giornalisti e chiunque sia interessato alla conferenza stampa prevista in Sala del Consiglio del Comune di Gradisca d'Isonzo il giorno giovedì 8 giugno 2023 alle ore 18.