Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

Il filo rosso

Storie e immagini di donne
20/11 e fino al 28/11

Arriva alla seconda edizione il progetto “Il filo rosso”, con cui anche quest’anno, nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza Covid19, il Comune di Sagrado vuole dare un importante segnale di presenza e attenzione a supporto della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” che ricorre il 25 novembre.

Scopo del progetto è quello di sensibilizzare la popolazione sul tema della violenza di genere, attraverso eventi di carattere pubblico che quest’anno saranno proposti esclusivamente on-line attraverso il sito del Comune di Sagrado e la pagina Facebook  @eventicomunesagrado

Ecco il calendario completo delle iniziative:

VEN 20/11 ore 14 Consigli di lettura e di cinema, Selezione di letture e film di genere a cura della Biblioteca di Sagrado

SAB 21/11 ore 14 "You&Me" di Serena Dandini Lettura scenica a cura di: Giulia Novati

LUN 23/11 ore 14 “L'Associazione SOS Rosa Gorizia e il contrasto alla violenza di genere nel territorio Isontino” Videoconferenza con Chiara Aglialoro, Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Sagrado e Francesca Vuaran, Presidente dell'Associazione SOS Rosa Gorizia

MAR 24/11 ore 14 "Quote rosa" di Serena Dandini Lettura scenica a cura di: Giulia Novati

MER 25/11 ore 14 "Non chiamatelo raptus!" Diretta Facebook dell'inaugurazione della mostra di vignette dell’illustrautrice Anarkikka: 25 tavole che affrontano il tema della violenza sulle donne e delle discriminazioni di genere nel nostro Paese

GIO 26/11 ore 14 "Fiore di loto" di Serena Dandini Lettura scenica a cura di: Giulia Novati

VEN 27/11 ore 14 "Una mascherina non basta" Inaugurazione on line della mostra di mascherine rosse contro la violenza realizzate dall'Istituto d'Arte Max Fabiani di Gorizia

SAB 28/11 ore 14 "Lo sapevano tutti" di Serena Dandini Lettura scenica a cura di: Giulia Novati

“Nonostante il difficile periodo, non abbiamo voluto rinunciare alla realizzazione delle iniziative di questo progetto perché riteniamo sia fondamentale proprio in questo momento dare un messaggio, se pure a distanza, di supporto a chi si occupa del contrasto alla violenza di genere e alle donne che possono avere bisogno di questo tipo di aiuto, nella convinzione che un momento di fragilità e solitudine può capitare a ognuna di noi”, afferma l’assessore alle Pari Opportunità, Chiara Aglialoro. “Anche per questo abbiamo voluto, come l’anno scorso, che la sensibilizzazione partisse dalle scuole, coinvolgendo le classi del Max Fabiani di Gorizia nella realizzazione di una collezione di mascherine rosse, per ricordare che l’isolamento che ci aiuta a proteggerci dal Covid, purtroppo non sempre protegge invece le donne dalla violenza in casa”.

“Il filo rosso 2” è un progetto del Comune di Sagrado, finanziato dalla Regione FVG - Direzione Centrale Lavoro, Formazione, Istruzione e Famiglia nell’ambito delle “Iniziative speciali volte a contrastare la violenza di genere nei confronti delle donne” e organizzato in collaborazione con SOS Rosa  Gorizia e Liceo Artistico "Max Fabiani” di Gorizia.

Livio Nonis