“Il sogno di Giulia” sarà il titolo della serata musicale per ricordare la giovane concittadina Giulia Buttazzoni, che si terrà mercoledì 14 giugno, alle ore 20.30, al Politeama Rossetti di Trieste, organizzata dalla parrocchia di Santa Caterina da Siena, assieme ai genitori Roberta e Silvio e al fratello Marco, con il contributo del Comune di Trieste, in collaborazione con la Polizia di Stato e con il patrocinio del Conservatorio di Musica “Giuseppe Tartini” di Trieste.
All'evento parteciperanno “The 1000 Streets' Orchestra”, il Quintetto di ottoni dei Conservatorio “Tartini”, Les Babettes e la cantante Elina Oganjan con supporto scenografico del Pattinaggio Artistico Jolly Trieste e con Jessica Acquavita e Leonardo Zannier in veste di animatori-presentatori.
“Giulia voleva fare il medico. Con questa serata – hanno spiegato gli organizzatori – desideriamo proseguire col progetto finalizzato a offrire agli studenti “Deledda-Fabiani” l'opportunità di arricchirsi intellettualmente e come persone attraverso la conoscenza di nuovi luoghi, popolazioni e culture, nonché a contribuire alla realizzazione dell'aula di microbiologia dell'Istituto”.
Per volontà della famiglia e grazie alla collaborazione della Polizia di Stato la serata sarà anche l’occasione per dedicare uno spazio di riflessione ai temi più attuali della sicurezza stradale, con un appello rivolto non solo ai giovani ma a tutti i presenti in sala, affinché non succeda più ad altri quanto è accaduto a Giulia, deceduta a 15 anni lo scorso dicembre dopo essere stata investita da un’auto mentre attraversava la strada per raggiungere la scuola “Deledda-Fabiani”.
L'ingresso alla serata sarà libero.