Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Io dico che domani Italia vince

A Cividale lo splendido e crudele viaggio degli azzurri per diventare campioni del mondo
(© Annalisa Mansutti)
Cividale del Friuli
via Ristori 32
Teatro Ristori
02/03/18
21

Venerdì 2 marzo alle 21 al Teatro Ristori di Cividale del Friuli – nel programma della stagione teatrale organizzata dal Comune in collaborazione con l’ERT – andrà in scena lo spettacolo "IO DICO CHE DOMANI ITALIA VINCE’", recital ispirato al libro di Mario Sconcerti “IL RACCONTO DELL’ITALIA – Splendido e crudele il viaggio degli azzurri per diventare campioni del mondo” (Compagnia Editoriale, 1982) e accompagnato da radiocronache e telecronache d’epoca e dalla lettura combinata di testi poetici di Verlaine, Neruda, Bayron e Alceo.

Lo spettacolo, ideato e diretto da Giuseppe Passoni con la partecipazione di Raffaella Adani, Paolo Rota, Dario Roiatti e con il “prestito” della voce registrata di Bruno Pizzul nei panni del “decano” Gianni Brera, debuttò a Mittelfest nel 2013 con successo di pubblico e critica. Per questa occasione sarà seguito in teatro da un talk show con Mario Sconcerti, autore e giornalista del Corriere della Sera, attualmente commentatore delle trasmissioni televisive RAI “Novantesimo Minuto” e “Domenica sportiva” che ricorderà le vicende di Spagna 1982 assieme all’indimenticata “voce” della nazionale italiana Bruno Pizzul e con uno dei protagonisti delle “Notti Magiche” di Italia ’90, l’ex giocatore friulano di Udinese, Verona, Juventus, Inter e Reggiana, Luigi De Agostini.

Nel “terribile” anno 2018 che vedrà l’Italia assente dalla competizione mondiale dopo l’unico precedente del 1958, lo spettacolo permetterà di rivivere una delle pagine sportive e di costume più belle dell’Italia del dopoguerra quando un gruppo che non riusciva a vincere una partita da più di un anno, criticato e sbeffeggiato dal mondo intero seppe trasformarsi d’incanto in una squadra imbattibile e capace di sbaragliare tutti sino alla vittoria finale di un Mondiale che sembra inesorabilmente destinato ad altri. Un “viaggio” dove a chi ebbe la fortuna di vivere quegli eventi parve di vivere una favola, nella quale un giocatore – Paolo Rossi – fermo da due anni per squalifica, acciaccato, fuori condizione e che tutta l’Italia voleva togliere dal campo seppe trasformarsi d’incanto nell’attaccante più spietato del Mondo, iniziando a segnare senza fermarsi più, trascinando i suoi compagni sino alla vittoria finale. E un allenatore – il friulano Enzo Bearzot – fu capace di andare contro tutto e tutti, forse anche contro l’evidenza, per difendere il suo gruppo e vide alla fine premiata la sua convinzione e ripagata la sua fiducia. La finalità di questo spettacolo, pensato a più di 30 anni di distanza dagli eventi narrati, è proprio quella di trasmettere allo sfiduciato spettatore del nostro tempo la carica e l’energia delle emozioni di quei giorni: per chi c’era risvegliare qualcosa che si è forse perso negli anni e per chi non c’era lo slancio per inseguire i propri sogni.