Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

La bottega del caffè

Con Pino Micol e Vittorio Viviani
(ph. turismofvg.it)
31/01/17
20.45
Gorizia
via Garibaldi 2/a
Gorizia

E con Manuele Morgese, Ruben Rigillo, Carla Ferraro, Maria Angela Robustelli, Ezio Budini, Giulia Rupi, Alessandro Scaretti

Su una piazza veneziana si affacciano alcuni locali: un caffè, una bisca, un barbiere ed alcune case. All'alba di un mattino nel periodo del carnevale prendono il via i fatti che cambieranno la sorte alcuni degli abituali frequentatori della piazza.  Ridolfo gestisce il caffè, uomo per bene e gran lavoratore nota che il giovane Eugenio si sta mettendo nei guai a causa delle scommesse. Insieme ad Eugenio c'è anche qualcun altro che si sta rovinando, questo è Flaminio, scappato da Torino e che ora si divide tra le ore passate alla bisca e quelle trascorse in compagnia di una ballerina. A voler salvare i due uomini non c'è solo il caffettiere, ma anche le determinate mogli Vittoria e Placida. Don Marzio è invece un nobile napoletano decaduto che trascorre le sue giornate tra pettegolezzi e intrighi, non ultimo quello per fermare Vittoria e Placida.
È il teatro di Goldoni, una commedia che rappresenta la quotidianità del piccolo mondo borghese che arriva sul palco di un teatro lasciando fuori i grandi eventi e le grandi passioni e mette in scena la vita reale riuscendo nell'arduo compito di rendere piccoli fatti una grande commedia.