A causa di un infortunio a una delle due protagoniste, l’attrice Rosalina Neri, lo spettacolo Arsenico e vecchi merletti in programma dmartedì 16 novembre, slitta a lunedì 22 novembre.
In omaggio a Mario Monicelli (che lo diresse nel 1992 nel ruolo del protagonista), il regista Geppy Gleijeses dirige l’esilarante pièce di Joseph Kesseling, mettendo al centro della scena due prime donne del teatro italiano come Annamaria Guarnieri e Marilù Prati (che sostituisce Rosalina Neri), per l’occasione affiancate dall’affiatata compagnia di Gitiesse Artisti Riuniti, con Maria Alberta Navello, Mimmo Mignemi, Paolo Romano, Luigi Tabita, e con Tarcisio Branca, Bruno Crucitti, Francesco Guzzo, Daniele Biagini, Lorenzo Venturini.
Brooklyn, anni Quaranta. La visita alle due vecchie zie di Mortimer Brewster, critico teatrale, scapolo per vocazione, ma con fidanzata al seguito, si trasforma in un crescendo di situazioni paradossali, con continui colpi di scena. A partire dalla scoperta di un cadavere nella cassapanca, prova dell’ennesimo assassinio delle due amabili zie. Candidamente, le zie ammettono con il nipote di praticare una sorta di “pietosa eutanasia” sui loro anziani inquilini. Arma del delitto: un cocktail di vino al sambuco corretto all’arsenico. Ma ce di più: a complicare le cose, ci pensano un vecchio zio convinto di essere Theodore Roosevelt, che cerca di scavare il Canale di Panama in cantina, e un altro nipote di zie Abby e Martha, che a sua volta ha in carico un cadavere da nascondere in cantina…
Un carnevale di paradossi, una sfilata di tipi umani grotteschi, un congegno comico ad alta precisione, per una serata leggera ed esilarante, di grande teatro.