Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Young

La casa stragata

Con la Compagnia Paolo Papparotto
Cordenons
via Battisti
Area Parareit
21/05/17
15.30

Pantalone, in vena di affari, ha comprato una casetta per pochi soldi. Il fatto è che la casa è abitata dai fantasmi! Solo se qualcuno riuscirà a passare una intera notte lì dentro senza scappare dalla fifa, allora l’incantesimo si romperà e la casa tornerà normale. Pantalone non ha certo paura dei fantasmi, ma comunque preferisce mandar qualcun’altro al posto suo, perchè non si sa mai... Ecco quindi che Arlecchino e Brighella, dietro promessa di ricevere in pagamento un pollastro, vengono spediti alla ventura.

Scopriremo che ci sono molti modi per affrontare la paura, più o meno scientifici, più o meno efficaci, ma di sicuro l’unione fa la forza e i bambini saranno fondamentali per aiutare i burattini ad affrontare ogni tipo di presenza infernale.

Si tratta di una ulteriore versione della favola tradizionale veneta (conosciuta anche come Butta, butta, o come Giovannin senza paura o con altri nomi ancora), giocata come nostro solito con Arlecchino, Brighella e tutti gli altri, oltre naturalmente... il Diavolo. Nonostante si parli di fantasmi e diavolerie, lo spettacolo è adatto anche ai bambini più piccoli, perché non fa paura nemmeno per un attimo.

Una piccola baracca in stile Veneziano e un gruppo di burattini con i personaggi della Commedia dell'Arte (Arlecchino, Pantalone, Colombina, Brighella, il Diavolo e compagnia) sono le caratteristiche che contraddistinguono questi spettacoli destinati ai bambini. Ogni spettacolo racconta una storia diversa, ma tutti sono giocati con l'aiuto del pubblico che, intervenendo continuamente, mette a dura prova le capacità di improvvisazione del burattinaio.

Ingresso gratuito.