La sinistra famiglia americana - protagonista di film, serie tv e strisce di fumetti - è famosa in tutto il mondo per il brillante umorismo nero, i travolgenti paradossi e la pungente satira di costume.
La trama del musical è ambientata nell’enorme e fatiscente villa in stile vittoriano della ricchissima famiglia Addams. La primogenita Mercoledì è ormai diventata una piccola donna e come spesso accade in adolescenza, si è innamorata di un giovane ragazzo, dolce, intelligente, cresciuto in un'ordinaria e rispettabile famiglia. Spaventata dalla possibile reazione della madre, Mercoledì decide di confidarsi con il padre Gomez che si vede costretto a fare una cosa che non mai ha fatto in vita sua: mantenere un segreto alla sua amatissima e fascinosissima moglie, Morticia. Tutto procede tranquillamente fino a quando improvvisamente qualcuno decide di imbastire una cena di gala per il fidanzato della giovane…
Nel ruolo di Gomez Addams la produzione ha sostituito Gabriele Cirilli – impegnato in una produzione televisiva – con Andrea Carli, mentre Pamela Lacerenza è la gelida moglie Morticia. Rosy Messina e Alfredo Simeone interpretano i figli Mercoledì e Pugsley. Completano il cast Umberto Noto, Claudia Campolongo, Filippo Musenga, Simone De Rose, Mary La Targia e Giuseppe Orsillo.
Come detto, la regia è firmata da Claudio Insegno, reduce dai successi di altre produzioni targate Teatro Nuovo come Spamalot, Hairspray e l'ultimo Kinky Boots, musical che hanno conquistato nelle loro rispettive tournée, pubblico e critica. Coreografie e musiche sono realizzate rispettivamente da Valeriano Longoni e dal M° Angelo Racz; le musiche e le liriche originali sono di Andrew Lippa, mentre il libretto è opera di Marshall Brickman e Rick Elice.