Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Music

Le sirene nella musica... in concerto a Pordenone

Il giovane soprano Selena Colombera torna nel suo Friuli
Selena Colombera
Pordenone

ex convento di San Francesco
25/07/21
11

Gran finale di Musicainsieme 2021, la vetrina cameristica promossa dal Centro Iniziative Culturali di Pordenone a cura dei Maestri Franco Calabretto ed Eddi De Nadai, per il coordinamento della Presidente CICP Maria Francesca Vassallo, giunta quest’anno alla 44^ edizione.

Domenica 25 luglio, alle 11 all’ex Convento di San Francesco, a Pordenone, la Lezione – concerto della vincitrice del Premio Musicainsieme Pordenone 2019: riconoscimento con borsa di studio assegnato, su donazione privata per il tramite della Fondazione Banca di Credito Cooperativo Pordenonese, alla migliore tesi di laurea di argomento musicale. Il giovane soprano Selena Colombera, originario di Sacile e attualmente in forze al Coro dell’Opernhaus di Zurigo, si è aggiudicato il Premio 2019 con la tesi "Le Sirene nella Musica Vocale da Camera, Loreley e le Ondine": proprio intorno a questo suggestivo filo rosso ruoterà la lezione-concerto che proporrà a Pordenone, sulle note al pianoforte di Rafael Gordillo, pianista accompagnatore dell’Opernhaus di Zurigo. L’ingresso è come sempre gratuito, in programma l’esecuzione di pagine di grande fascino: dalle Ondine tratte da Quattro Canti di Mancinelli, a Castelnuovo-Tedesco, arie di Respighi, Sgambati, Bizet, Malipiero fino alla composizione Loreley di Schumann, i Waldesgespräch di Clara Wieck Schumann, Loreley di Dvorak.