Mercoledì 17 ottobre 2018 alle 18.00, presso la Sala Corgnali della Biblioteca Civica in Riva Bartolini 5 a Udine, per il ciclo “Dialoghi in Biblioteca”, sarà presentato il libro "Lo scrittore al tempo di Pasolini e oggi. Tra società delle lettere e solitudine", a cura di Angela Felice e Antonio Tricomi, pubblicato l’anno scorso a Venezia da Marsilio.
Presentazione di Giampaolo Borghello dell’Università di Udine e di Piero Colussi, presidente del Centro Studi "Pier Paolo Pasolini" di Casarsa.
Il volume – che raccoglie gli atti di un convegno svoltosi a Casarsa nell’autunno del 2016 – tratta due momenti storici che hanno fortemente cambiato la fisionomia della proposta letteraria e il sistema culturale italiano: da un lato, il secondo '900, che conobbe l'impegno di Pasolini, entro il vivace dibattito che animò allora la repubblica delle lettere, attraverso costanti occasioni di discussione; dall'altro, il tempo presente, in cui lo scrittore si confronta perlopiù con la realtà virtuale della rete o con il mercato editoriale, e nella scrittura pare atteggiato alla rottura con la tradizione e alla ricerca solitaria di vie nuove di rappresentazione del reale.
Il libro è anche una delle ultime fatiche della compianta studiosa friulana Angela Felice, di cui anche in questa occasione si ricorderà il suo impegno per lo studio dell’opera di Pier Paolo Pasolini, facendo confluire a Casarsa i maggiori studiosi internazionali di Pasolini, e attivando con loro proficui momenti di analisi e dibattito.