La scoperta dell’insulina, 100 anni fa, permette di vivere alle persone affette da diabete.
Per questa ricorrenza, domenica 19 settembre il CRAD FVG - Coordinamento Regionale Associazioni Diabetici organizza la partecipazione di 100 persone della FIASP (Federazione Italiana Amatori Sport Per Tutti), alla marcia denominata “14° Marcia nel Parco del Torre – Tapogliano” a Campolongo Tapogliano.
La camminata non competitiva coordinata dal GSDS (Gruppo Donatori di Sangue) Campolongo Tapogliano, coadiuvati dal presidente Fabiano Tomasin, si articolerà tra Villesse e Palmanova con tre percorsi di 6, 12 o 18 km con partenza dalle ore 8.30 alle ore 9.30.
Contemporaneamente a Roma 50 persone di ANIAD (Associazione Nazionale Italiana Atleti con Diabete) arrivati da tutta Italia parteciperanno alla Run Rome The Marathon con l’obiettivo di sensibilizzare l’anniversario della scoperta di questo ormone salvavita.
L'occasione della camminata crea l'opportunità, di concerto con l'Afds Sezione Campolongo Tapogliano, dalle ore 8.30 alle 11 per un momento di sensibilizzazione e prevenzione al diabete perché gratuitamente, grazie alla Croce Rossa Italiana Palmanova, verrà proposta la misurazione della glicemia e della pressione sanguigna. In Friuli Venezia Giulia convivono circa 90.000 persone affette da diabete, di tutte età, dal neonato alla persona anziana, un numero preoccupante e purtroppo in continuo e costante aumento.
Un numero che quadruplica spesso le unità perché questa patologia, subdola e complessa, diventa altamente invalidante se trascurata o non scoperta per tempo, vede coinvolti nella sua gestione i familiari, il mondo della scuola, dello sport, del lavoro. “È fondamentale - spiegano gli organizzatori dell’evento - sensibilizzare le persone, le istituzioni, la politica a investire risorse e attenzioni nel mettere a disposizione nuovi farmaci e strumentazione tecnologica, strategia importante che sta portando notevoli risparmi in termini di riduzioni di possibili complicanze, ricoveri e amputazioni, ma anche in formazione nell’autonomia decisionale di gestione e di maggiore aderenza terapeutica”.
La Regione FVG è una delle poche in Italia che finanzia i campi scuola. Delle giornate di formazione nelle quali medici diabetologi, dietiste e infermiere, mental coach per l’accettazione della malattia, e preparatori atletici affiancano, spronano, insegnano ai bambini e persone adulte come gestire in modo autonomo il diabete e come trarre beneficio dall’attività fisica.
Nei 5 euro di iscrizione alla camminata di Tapogliano è compresa una maglietta a ricordo dell’evento e ristori durante i percorsi. Per iscrizioni e informazioni telefonare al 3478460562 Luca Birri o Alberto Piovesana per l'associazione Sweet Team ANIAD FVG ODV, oppure le referenti dell’Associazione Friulana Famiglie Diabetici Ilaria Paravano, Anna Grosso, Cinzia Bottò, oppure Nuova Assodiabetici Trieste Luigi Namer o la presidente del CRAD Elena Frattolin.
Faranno squadra gli amici de “I piedini nella notte della Bassa Friulana” con Paola Tognon e l'Afds Sezione Campolongo Tapogliano.
Livio Nonis