Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Classic art

Maximaber Orkestar

Nell'ambito di "Lunatico Festival"
Trieste
via de Pastrovich 4
Parco di San Giovanni
15/08/17
19

A Ferragosto lasciatevi coinvolgere dai ritmi della Maxmaber Orkestar! Direttamente da Trieste, il porto austroungarico dove la Mitteleuropa si incontra con il Mediterraneo, una città che è passaggio naturale tra Est e Ovest europei.
Voci, fisarmonica, sax, violino, chitarre, batteria e basso vi condurranno in un viaggio attraverso la tradizione popolare dell’Europa orientale e del Mediterraneo. Klezmer, vecchie canzoni italiane e jugoslave, valzer e mazurke, musica rom, sevdalinke bosniache e danze dalla Serbia e dalla Macedonia si intrecciano in un sound allegro e malinconico allo stesso tempo. Dai loro viaggi vagabondi attraverso tutta l’Italia e l’Europa, dalla Sicilia al Mare del Nord, dalla Spagna ai Balcani, sono nati i brani originali, che riportano sempre a casa, cantando in dialetto triestino. Lasciatevi sorprendere, divertitevi, cantate, viaggiate con la fantasia e commuovetevi: i Maxmaber Orkestar vi faranno ballare sull’onda della loro musica!

Sono stati ospiti di innumerevoli festival, tra i quali Strasbourg Méditerranée, Waves Festival in Danimarca, Stadtspektakel a Landshut in Germania, Le Bal Rital a Parigi, Festival Klezmer di Ancona, Folkest, il Carnevale di Venezia, Lethargy di Zurigo, Aufgetischt! a St.Gallen, il Festival internazionale di Goražde, Kid’s Festival a Sarajevo, Campus di Montecatini, Luka Praha in Repubblica Ceca, Eurofolk di Malaga, TriesteLovesJazz a Trieste, Cortona On The Move a Cortona, Radicazioni e DEAFEst in Calabria, Aufgetischt! a Chur, e di molti altri eventi e manifestazioni. Un viaggio attraverso tutta Italia ed Europa, iniziato nel 2003. Numerose le collaborazioni teatrali, a partire da Fuori dal bordo!, spettacolo tragicomico di teatro e musica sul tema dell’infanzia e dell’asilo, prima “istituzione totale”, allo spettacolo teatrale Il tempo della festa, con l’attrice Roberta Biagiarelli (rappresentato numerose volte in Italia e a Srebrenica – BiH), al progetto Il Ratto d’Europa di Claudio Longhi. Nel 2009 una collaborazione con il collettivo Wu Ming per la presentazione del libro Altai. Nel 2005 pubblicano il primo disco Ancheniente! A luglio 2007 è uscito il secondo album Ajde Jano! A febbraio 2011 il terzo Malinkovec in corte Fedrigovez e nel 2014 il quarto lavoro Spavomir.

I MaxMaber Orkestar sono:
Alberto Guzzi – sax soprano, voce
Max Jurcev – fisarmonica, voce
Lucy Passante Spaccapietra – violino, voce
Matteo Zecchini – chitarre, voce
Fabio Bandera – contrabbasso, voce
Alessandro Perosa – batteria

Prima del concerto dalle 19:00 Dj Set a cura di Radio Fragola

Luogo Parco di San Giovanni, via de Pastrovich 4, antistante il ristorante Il Posto delle Fragole.
Ingresso gratuito