Una caldaia rotta e la necessità di scaldare i piccoli ospitati nella propria struttura: non si è persa d’animo L'Arcobaleno Onlus di Porcia, l’associazione che da più di 20 anni è attiva nell'aiutare bambini e ragazzi in situazioni di disagio familiare, avviando un innovativo progetto di solidarietà. Infatti le persone che aderiranno all’iniziativa “Dona il tuo calore ai bambini dell'Arcobaleno” potranno fare una donazione che corrisponde a determinati giorni di calore del prossimo inverno (una giornata equivale a 10 euro). Da non perdere poi, la tradizionale pedalata di beneficenza in programma il 26 giugno che aiuterà l'Associazione nella raccolta fondi per la caldaia.
“Per fortuna quella vecchia si è rotta in primavera – spiegano i responsabili de L'Arcobaleno – dopo 11 anni di servizio. Abbiamo così lanciato la raccolta fondi per raggiungere un obiettivo concreto, ovvero la quota di 11.500 euro che equivale al costo complessivo per l'acquisto della nuova caldaia. Stiamo cercando di sensibilizzare tutti a donare uno o più giorni di calore ai bambini e ragazzi dell'Arcobaleno. Queste donazioni e altre iniziative benefiche ci permetteranno di tenere al caldo i nostri bambini e di proseguire le nostre attività educative e di aiuto”.
Arrivata alla sua 16esima edizione, la pedalata di beneficenza promossa dall’onlus di Porcia quest'anno si rinnova anche nel nome: diventa ParArcobaleno perché con la bici si scopriranno i parchi di Porcia e Pordenone. L'appuntamento come detto è per domenica 26 giugno quest'anno alle ore 17 con partenza dalla sede dell'Arcobaleno, in via delle Acacie 18 a Porcia. Previsto un percorso di circa 20 chilometri che toccherà i diversi parchi della zona: Parco di Villa Dolfin, Parco Laghetti Rorai, Parco Cimolai, Parco San Valentino e Parco Galvani fino al Parco del seminario dove ci sarà un punto di ristoro per poi arrivare al “traguardo” nell'Oratorio della parrocchia di Porcia.
Attraverso questa iniziativa, che richiama ogni anno oltre 300 persone, soprattutto famiglie e tanti bambini, L'Arcobaleno intende farsi conoscere sul territorio, esaltando i valori della famiglia e lanciando un preciso appello alla comunità non solo di Porcia ma di tutto il territorio della provincia di Pordenone a diventare solidale e accogliente. Inoltre quest'anno, la tradizionale ciclo-turistica si arricchirà di un evento speciale. All'arrivo in oratorio, oltre alla pastasciutta e alle premiazioni, ad intrattenere i più piccoli ci sarà il Mago Ravin. Le iscrizioni saranno raccolte lo stesso giorno della pedalata dalle 16 alle 17 nella sede dell'associazione di Porcia, dove Giacomo intratterrà i bambini con uno spettacolo di bolle di sapone giganti. È inoltre possibile preiscriversi al negozio Filofiore, in via Marconi 12, a Porcia e nella sede dell'Arcobaleno Onlus a partire dal 13 giugno.