Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Sport

Prevenzione al femminile

A Codroipo uno stage gratuito di autodifesa con le tecniche dell'antiterrorismo israeliano
Andrea Rovis
Codroipo

Palasport
14/09/19
9
391 4601578

Sabato 14 settembre, in collaborazione con il Comune di Codroipo, FriulMedica organizza un evento dedicato a tutte le donne e mirato a spiegar loro quali sono gli approcci mentali e fisici per l’autodifesa. L’appuntamento, gratuito e aperto a tutte (è consigliato un abbigliamento sportivo) si terrà presso il Palazzetto dello sport e sarà condotto da Andrea Rovis, istruttore certificato di pratiche di autodifesa che ricopre ruoli importanti sia nell’ambiente del controterrorismo che nella difesa femminile.

“Sappiamo bene che la donna è sia fisicamente che mentalmente dissimile all’uomo, di conseguenza ha bisogno di apprendere, capire e provare su se stessa la differenza tra una difesa personale “in generis” e una difesa esclusivamente studiata e collaudata da anni per la donna”, spiega Rovis.

Lo stage inizierà alle ore 9 (registrazioni a partire dalle ore 8.15) è si baserà sul sistema difensivo denominato Krav MagaKapap. Si tratta di un programma specifico, basato sulle tecniche  israeliane dell’antiterrorismo, concepito e sviluppato per tutte le donne – che in Israele devono prestare servizio militare obbligatorio per 24 mesi – indipendentemente dall’età o condizione fisica, per affrontare ogni aspetto legato alla loro sicurezza.

Il metodo lavora a 360 gradi includendo sistemi di prevenzione, tecniche di autodifesa, training mentale e allenamenti sotto stress  psicofisico indotto, basandosi su fatti realmente accaduti.

“Il tutto - continua Rovis - si articola su 3 principi: prevenzione, per riconoscere tutti i segnali di pericolo e soprattutto evitare di cadere in trappole pericolose, capire come camminare da sole in posti isolati o non conosciuti e con figli al seguito, come salire e scendere dall’auto o come effettuare una bonifica visiva dell’ambiente; dissuasione, per evitare di diventare facili prede attraverso quella che viene definita “mentalità difensiva/aggressiva”; difesa fisica, per reagire immediatamente soprattutto in situazioni di disparità fisica imparando ad utilizzare anche oggetti di uso comune.”

Un introduzione a un metodo di addestramento basato sia sull‘approccio fisico che mentale: inizialmente si lavora sulla tecnica per creare la corretta memoria muscolare per poi abbinarvi il giusto mind-set, lavorando gradualmente sotto stress indotto dall’istruttore. Una volta acquisite le tecniche base, si passa ad allenamenti mirati con tecniche da effettuare in maniera aggressiva e rapida. “La costante rimane l’attitudine mentale” - conclude Rovis - “le variabili sono dettate dalla moltitudine  di scenari realmente accaduti e presi ad esempio da questa tipologia di corsi. Lo scopo è quello di essere pronti a reagire a qualsiasi  situazione per la difesa di se stessi, dei propri figli, di terze persone o della collettività. Il sistema lavora su scenari di minaccia e attacchi multipli offrendo ai corsisti le soluzioni più rapide, efficaci e sicure per uscire illesi da condizioni di minaccia in spazi aperti o ambienti chiusi, agendo nella massima sicurezza.”