Lo scopo dell'iniziativa è infatti quello di contribuire a rivitalizzare il borgo carsico e far conoscere in questa particolare e speciale occasione - agli abitanti, ai suoi ospiti e ai turisti - tutte le attività che operano sul territorio, le peculiarità tipologiche, la cucina tradizionale, i piatti tipici, i monumenti e le specificità culturali che la caratterizzano; per l’occasione la gelateria Arnoldo di Opicina proporrà un nuovo gusto di gelato.
L'iniziativa ad ampio raggio si rivolge sia ai residenti di Opicina e delle località limitrofe che a un pubblico trasversale ampio e vario proveniente dalla vicina città, ai turisti provenienti anche dalle nazioni contermini, e più in generale a tutti coloro che desiderano approfittare del periodo dei saldi per conoscere e scoprire Opicina in un'affascinante e fresca ambientazione serale.
Molteplici eventi e attrazioni, sempre tutti a partecipazione libera e gratuita, caratterizzeranno dunque anche quest'anno l'appuntamento estivo opicinese.
Tra gli appuntamenti in programma, i concerti dal vivo di "The Mooners and Friends" (venerdi 8.7.22) e The Selfies (sabato9.7.22) presso la Gelateria Arnoldo.
Nella sede dell'associazione Sklad Mitja Čuk di via di Prosecco 131 sarà allestita la mostra di Irina Goruppi visitabile l'8 e il 9 luglio anche con orario di apertura serale fino alle ore 22.00.
La mostra rimarrà aperta fino a venerdì 22 luglio e sarà visitabile in orario d'ufficio.
Venerdì 8 luglio tutti i negozi con merce in saldo resteranno aperti fino alle ore 23 e i negozi e gli esercizi pubblici del centro che aderiscono all'iniziativa presenteranno assaggi e degustazioni di varie specialità e prodotti tipici locali con sottofondo musicale.
La sera di sabato 9 luglio sono previste ancora offerte musicali e happy hour.
Il gran finale si svolgerà domenica 10 luglio alle ore 18.00 con le premiazioni al Circolo culturale “Tabor” in via del Ricreatorio, 1 dell'Infiorata di Opicina XIII edizione, l'annuale manifestazione promossa dal Consorzio Insieme a Opicina - Skupaj na Opčinah in collaborazione con l'Associazione per la Difesa di Opicina-Združenje za Zaščito Opčin in co-organizzazione con il Comune di Trieste, che – attraverso un concorso per i più bei giardini, negozi, condomini e balconi - mira a ingentilire l’aspetto del borgo carsico con piante e fiori con l’obiettivo di stimolare e promuovere il ritorno agli usi e costumi locali. Quest'anno 57 sono stati gli iscritti al concorso e saranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria in gara: pubblici esercizi (negozi, bar, ristoranti, uffici, scuole, sedi di associazioni e circoli); balconi e facciate, cancelli e ingressi a case e condomini; giardini a vista - e verrà assegnato inoltre un premio speciale a chi avrà saputo esprimere meglio la propria creatività nel rispetto delle tradizioni locali.