Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Discovery

Terra e Fiume

Torna a Cervignano la festa di primavera
(ph. Cervignano Eventi)
Cervignano del Friuli

25/05 e fino al 27/05

Tante novità ma anche tradizioni, musica e ballo in tutte le sue sfaccettature, dal tango alla salsa ai balli di gruppi al fitness con la Zumba e la nuova scuola Tolone Gym. Previste anche esibizioni di ju jitshu con l’associazione Sport Planet.

Il tutto si divide tra piazza Indipendenza, piazza San Girolamo e via Roma, quest’ultima ricca di eventi per grandi e bambini, laboratori, disegni con premi e i Pony da cavalcare; non mancherà il raduno delle Fiat 500 nella giornata di sabato 26 maggio. Ritorna la sfilata di moda co-organizzata dai commercianti di Cervignano (Ass. Vari ed Eventuali) e dall’agenzia Be Nice: “Fashion Night 2018” venerdì 25 maggio alle ore 20.30 presentata da Chiara Lorenzutti e Igor Pezzi.

Sabato 26 maggio alle ore 10.30 presso la sala riunioni del Credito Cooperativo in piazza Indipendenza, l’Associazione di Volontariato “Ricerche e Risorse” Onlus insieme all’Associazione Cervignano Nostra ricorderà l’arrivo di 600 anni fa dei veneziani al porto di Cervignano del Friuli. Approfondimenti storico-culturali che proseguiranno alle ore 11.30 proprio sulle rive del fiume Ausa.

Il programma musicale inizierà venerdì con il concerto di The Uppertones e Dj Michele Poletto, sabato sera Radio Company e domenica insieme a Punto G con solo musica italiana.

Il Consorzio Vini Doc Aquileia arriva a Cervignano con due suoi consorziati (Vini Puntin e Ca’ Bolani) per promuovere i loro prodotti in collaborazione con il Novo Bar: degustazione quindi in via XI febbraio ove sarà allestito anche un giardino.

Domenica non mancherà il tradizionale raduno bandistico a cura della Banda Mandamentale di Cervignano.

Sul fiume Ausa il Cus Canoa Polo organizza i “tornei di canoa polo” sia sabato che domenica: il nostro fiume prende vita. Galleria Bertoni e Stone Gallery apriranno le loro porte per i momenti culturali con mostre fotografiche e molto altro.

Sabato e domenica l’Associazione culturale Corima porta in via Mazzini “A tutto G.A.S.”, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Chiosco dell’Ass. Vari ed Eventuali sempre in via Mazzini dove sarà proposta anche la sfilata canina nel pomeriggio del sabato e il torneo di Birra pong.

In piazza Unità d’Italia tornano le giostre per i bambini: nel libretto informativo di Terra & fiume c’è un buono sconto da poter usufruire in questa area per tutta la durata dell’evento.

Ecco i numeri di questa edizione: 16 associazioni con i loro chioschi, commercianti sempre attivi e presenti, hobbisti, espositori vari, 5 concessionarie per un totale di quasi 50 posti occupati.

Terra & Fiume ha aderito al progetto regionale denominato “Ecofesta”, impegnando i chioschi a servire in stoviglie biodegradabili e una particolare attenzione alla raccolta differenziata.

La chiusura strade al traffico veicolare avrà inizio da giovedì 24 maggio dalle ore 15 fino a lunedì 28 maggio alle ore 24 per piazza Indipendenza, via Zorutti, via XI febbraio, via Mazzini, via Marcuzzi (fino intersezione via I maggio) via Sauro, piazzale del Porto, piazza San Girolamo e via Malacrea, via Roma e piazza Unità d’Italia.

“Come Pro loco – dichiara la presidente Elisabetta Nicola – ringraziamo le associazioni che, in un periodo particolare per tutti dove normative e decreti stanno veramente mettendo a dura prova tutte le manifestazioni, si sono impegnate sia economicamente che fisicamente per rendere a norma più possibile i loro stand, non senza difficoltà. Il fine comune è quello di dare una festa più sicura possibile sia per le associazioni e i loro volontari sia per la gente che potrà venire a Cervignano e passare qualche ora tra divertimento, shopping, tantissime attività e buona musica. Tante piazze e tante vie occupate da decine di stand, la valorizzazione del fiume, momenti culturali… Sono stati mesi molto impegnativi ma ringraziamo veramente di cuore tutti coloro che si sono prodigati per Terra & fiume 2018”.

“Alla consolidata presenza enogastronomica delle nostre associazioni e ad alcuni ormai tradizionali appuntamenti con la musica, la cultura, lo spettacolo, la moda, lo sport, in questa edizione – aggiunge l’assessore comunale alle attività produttive, Federica Maule – molte sono le novità, tra tutte, una piazza dedicata al mondo della danza ed un virtuoso approccio alla sostenibilità ambientale. Un grazie sincero a tutti coloro che a diverso titolo hanno reso possibile, non senza qualche sacrificio, questo rinnovato momento di festa per la nostra comunità".