Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Discovery

Torna lo Sbaracco a Monfalcone

Il “fuori tutto” delle attività commerciali unisce shopping ad arte, musica e intrattenimento
Una passata edizione dello Sbaracco
Monfalcone

26/08/23
10-23

L’evento del “fuori tutto” delle attività commerciali torna a Monfalcone sabato 26 agosto, dalle 10 alle 23.

Saranno circa cento gli espositori e il Comune, oltre a fornire un contributo economico e mettere a disposizione gli uffici per l’organizzazione, esonererà i commercianti dal pagamento delle imposte per l’occupazione di suolo pubblico.

Un’occasione per esporre la propria merce nelle strade del centro, con i prodotti che escono dai negozi tradizionali e entrano in città, che diventa un vero e proprio centro commerciale diffuso, con la possibilità per i cittadini di acquistare mentre fanno una passeggiata.

Diverse le novità preannunciate, per un format ormai consolidato che quest’anno sarà arricchito da intrattenimenti musicali, dj set e tante proposte food & drink, con il coinvolgimento di bar e ristoranti del centro.

Sarà inoltre possibile ammirare le esposizioni di automobili e auto d'epoca del FIAT 500 CLUB ISONZO che verranno posizionate in via F.lli Rosselli mentre in Piazza Cavour, via Cesare Battisti e via Sant'Ambrogio sarà proposto il tradizionale Mercatino dell’Antiquariato.

Sempre tra le novità, quest’anno, in piazza della Repubblica ci sarà spazio per il grande evento Cosplay sotto la Rocca, in collaborazione con Cosplay Senza Età e Bazinga Eventi, con la mostra mercato, tante esibizioni e - alle 17.00 - la competizione tra cosplayer.

Tornano anche le iniziative collaterali come lo Sbaracco Junior, lo Sbaracco Vintage e lo Sbaracco Hobbisti, che coinvolgeranno bambini e amatori nella vendita di giocattoli e oggetti usati.

Lo Sbaracco Junior. Nella giornata dello Sbaracco, via Duca d’Aosta ospiterà il mercatino dedicato ai più piccoli: uno spazio per bambini e ragazzi che desiderano mettersi in gioco in un momento di libero scambio, acquisto e vendita di fumetti, libri, giocattoli e altri vecchi oggetti, gestito esclusivamente dai giovanissimi. Un’iniziativa senza scopo di lucro, che ha anche un risvolto benefico: il contributo per l’iscrizione allo Sbaracco Junior sarà infatti interamente devoluto alla Croce Rossa Italiana, che insieme a Meli Animazione proporrà animazione e trucca-bimbi per tutta la giornata. 

Lo Sbaracco Vintage. Senza alcuna concorrenza alle attività che curano in modo organizzato la vendita dell’usato, il Mercatino del Riuso e del Riciclo proporrà per l’intera giornata una mostra-mercato-scambio di oggetti usati in via F.lli Rosselli, con un’iniziativa rivolta esclusivamente ai privati.

Lo Sbaracco Hobbisti. Dedicata agli appassionati che per hobby e per passione mettono in vendita le creazioni frutto del proprio lavoro e del proprio ingegno, l'iniziativa è rivolta esclusivamente a privati e avrà spazio in Via IX Giugno per l’intera giornata.

Shopping e intrattenimento si uniscono al mondo dell’arte anche nell’edizione 2023 dello Sbaracco, con L’arte abbraccia Monfalcone, iniziativa realizzata in collaborazione con Lo Studio Artistico MY-WAY con il Rione Centro e dedicata a pittori ex-tempore che vorranno mettersi in gioco con le proprie opere, esposte lungo il Corso del Popolo. In via IX Giugno, la mostra "Frammenti nel tempo" - a cura di Antonello Vettoretti - esporrà antichi tappeti, pezzi unici, vere e proprie opere d’arte oltre che complementi d’arredo.

In via Sant’Ambrogio, la Polizia Municipale sarà presente con il Simulatore di biciclette, per far imparare e divertire i più piccoli.

Lo Sbaracco è un’iniziativa promossa dal Comune di Monfalcone e organizzata dal Vivacentro in collaborazione con Ascom Monfalcone, con il supporto di Confartigianato e CNA e con il sostegno della Cassa Rurale FVG. In caso di maltempo, la manifestazione sarà spostata a sabato 2 settembre.