Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

Camillo Castiglioni

Una grande mostra sull'epopea dello spericolato imprenditore triestino
Trieste

Palazzo Gopcevich
02/07/19
10-17
gratuito

Camillo Castiglioni, imprenditore spericolato, speculatore finanziario, abile affarista, donnaiolo impenitente e cultore dell’arte, che nel 1920, mentre i paesi europei - appena usciti dal conflitto più devastante della storia - faticavano a rialzare la testa, aveva accumulato un capitale stimato in 1.300 milioni di corone

austriache, equivalenti a nove miliardi di euro attuali: forse l’uomo più ricco dell’Europa centrale. Una vita complessa la sua, che a raccontarla si fa fatica a metterne a fuoco contorni e limiti, talmente vasti i suoi interessi e le sue operazioni finanziarie, che spaziarono dalla istituzione delle maggiori banche europee del periodo, alla fondazione di innumerevoli società nel campo aeronautico, minerario, siderurgico e metallurgico. E poi la passione per i motori, una tra le tante che hanno accompagnato la sua vita, dai motori per gli aerei, ai motori per le motociclette. Passioni che lo portano, negli anni Venti del Novecento, a divenire proprietario di una anonima azienda dell’epoca che produceva motori per aerei, la Bayerische Motoren Werke di Monaco. Grazie al suo intuito e ai suoi capitali, coadiuvati dall’ingegno di Franz Josef Popp e di Max Friz, l’anonima fabbrica si trasformò in un’azienda produttrice di motociclette e poi di automobili, proiettata verso un destino di successo e affermazioni: il mito BMW.