Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

TriesteBookFest

Trieste
Sala Piccola Fenice, via san Francesco 5
05/03 e fino al 06/03

Eraldo Affinati, Toni Capuozzo, Giorgio Lauro, Gad Lerner, Paolo Rumiz, Barbara Schiavulli e Andrea Segrè sono alcuni degli ospiti di “TriesteBookFest 2016”, che riparte nel fine settimana. Dopo la tornata di metà febbraio, che aveva visto protagonisti autori di libri per l’infanzia, illustratori e fumettisti (con un migliaio di presenze), il festival propone un nuovo filo conduttore: il giornalismo e il reportage narrativo. Dieci gli appuntamenti in programma sabato 5 e domenica 6 marzo, tutti a Trieste nella Sala Piccola Fenice di via san Francesco, 5.

 

SABATO 5/3

ore 10: Paolo Rumiz (giornalista e scrittore), IL MIO FARO, Racconti di viaggio

ore 11.30: Giorgio Lauro (conduttore radiofonico) e Stefano Dongetti (autore e attore Pupkin Kabarett), ASCOLTARE LA SATIRA, “Un giorno da pecora” per fare informazione

ore 15: Barbara Gruden (giornalista Tg3) con Pietro Spirito (giornalista Il Piccolo), IN PRIMA FILA, Raccontare i fatti andando sul campo: esperienze di un inviato

ore 16.30: Federico Zaghis (direttore editoriale), REPORTAGE A FUMETTI, Storia della casa editrice BeccoGiallo

ore 18: Gad Lerner (giornalista e scrittore) con Giampaolo Mauro (giornalista Tgr Rai), INFORMAZIONE MONDIALE E INFORMAZIONE LOCALE, Di chi possiamo fidarci? La multiculturalità nel mondo dell’informazione

 

DOMENICA 6/3

ore 10: Toni Capuozzo (giornalista e conduttore televisivo) e Fausto Biloslavo (giornalista), IL SEGRETO DEI MARO’, Un caso di politica internazionale

ore 11.30: Barbara Schiavulli (giornalista freelance) con Giulia Basso (giornalista), LA GUERRA DENTRO, Raccontare i conflitti di oggi

ore 15: Alessandro Marzo Magno (giornalista e scrittore) con Daniele Andreozzi (economista), L’INVENZIONE DEI SOLDI, La storia del denaro dal Rinascimento a Renzi

ore 16.30: Eraldo Affinati (scrittore) con Massimiliano Schiozzi (editore), LA SCRITTURA COME ULTIMA STAZIONE DEI MIEI VIAGGI, Girare il mondo in punta di penna

ore 18: Andrea Segrè (economista) con Giampaolo Mauro (giornalista Tgr Rai), IL RESTO DI EXPO, Il mondo del cibo e il cibo nel mondo dopo l’esposizione universale

 

Durante il festival si potranno acquistare i libri degli autori al bookshop allestito presso la Sala Piccola Fenice, nella quale avranno luogo tutti gli incontri.