Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Meeting

I funghi più comuni

Corso micologico propedeutico di base
Latisana
via Goldoni 22
Sala Polifunzionale
28/03/23
19.30

L’Associazione Micologica Bassa Friulana (A.M.B.F.) ha organizzato una serie di manifestazioni a Latisana, al fine di incrementare la cultura dei funghi in un territorio dove l’associazione, pur essendo presente da poco, riscuote grandi soddisfazioni visto il notevole interesse che ha suscitato questa attività.

Il 2 marzo alle ore 19 si svolgerà una conferenza nella sala Polifunzionale tenuta dal professor Nedi Tonzar con un titolo emblematico ma attuale “I mutamenti climatici nella totale indifferenza”.

Il clou della primavera sarà il Corso Micologico propedeutico di Base per "Patentino Regionale" che inizierà il 20 marzo e terminerà il 14 aprile. Il corso, che avrà durata di 16 ore, si terrà nella sala Polifunzionale a Latisana in via Carlo Goldoni 22, ogni martedì e giovedì dalle 19.30 alle 21.30, e sarà condotto da Giuliano Ferisin, persona molto preparata e presidente dell’A.M.B.F., autore anche del libro “I Funghi più Comuni” che assieme ad una preziosa dispensa micologica verrà dato ai corsisti come materiale di studio, inoltre saranno effettuate anche 4 ore di approfondimento e una o due uscite sul territorio.

Per informazioni e iscrizioni telefonare, o mandare un messaggio Whatsapp al numero 3381239847, oppure scrivere una mail a micologiabf@gmail.com.

Negli scorsi anni tutti i partecipanti al corso sono stati promossi dalla commissione dell’A.S.L., ciò dimostra il grado elevato di preparazione che si ottiene dalla frequenza alle lezioni. Questa associazione è diventata una realtà e punto di riferimento per i micologi e i raccoglitori di funghi della Bassa Friulana, di tutto il territorio compreso tra Fiumicello e Latisana e da Grado a Lignano. L’ associazione è nata a febbraio del 2020 e a tre anni di distanza conta già 230 soci effettivi.

Livio Nonis