Si sfideranno nel campo di calcio dell’Asd Sant’Andrea in via Locchi a Trieste: nove medici contro nove infermieri si contenderanno per cinquanta minuti il primato agonistico, restando saldamente uniti nel vero obiettivo del match, il sostegno all’educazione e prevenzione sanitaria nelle scuole triestine. Sono queste le premesse della Partita Benefica promossa dall’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Trieste in partnership con il Collegio Ipasvi Trieste, che raggruppa Infermieri professionali, operatori sanitari e vigilatrici d’infanzia. A dirigere l’incontro sarà un fischietto d’eccezione, l’arbitro nazionale Nicolò Marini. Calcio d’inizio alle ore 15.
L’iniziativa è stata presentata dal Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Trieste Claudio Pandullo con il consigliere dell’Ordine Ronald Tramarin e con Andrea Cassone, segretario del Collegio Provinciale Ipasvi di Trieste e Cecilia Trotto, responsabile Gruppo Immagine.
L'incontro avrà una durata di 60 minuti complessivi, incluso intervallo di 10 minuti, e si svolgerà nei due tempi canonici, della durata però di 25 minuti ciascuno. Naturalmente tutti i giocatori vestiranno divise speciali di squadra confezionate per l’occasione. Gli spettatori potranno intervenire accedendo direttamente al campo da via Locchi. L’ingresso è gratuito ma a tutti coloro che siederanno sugli spalti e consentita la possibilità di effettuare una donazione a sostegno delle finalità benefiche del match. A conclusione della partita la squadra vincente sarà premiata con la coppa “Solidarietà in rete” ma un riconoscimento andrà anche all'altra squadra e una medaglia ricordo verrà consegnata a ciascuno dei giocatori. Gran finale per giocatori e pubblico, tutti insieme festosamente in un brindisi collettivo.
Educazione sanitaria è la parola chiave per leggere le motivazioni dell’iniziativa: partita benefica, quella fra medici e infermieri, perché il ricavato sarà interamente conferito a progetti di prevenzione sanitaria rivolti agli studenti delle scuole dell’obbligo triestine. Anche per questo la città è invitata a partecipare e a tifare sugli spalti per la squadra del cuore, ma anche e soprattutto per l’impegno a favore delle nuove generazioni attraverso una condivisa consapevolezza della prevenzione sanitaria.
Ecco i convocati dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Trieste: Marcello Messina, Ronald Tramarin, Emanuele Marras, Tommaso Manzutto, Massimo Giacca, Davide Cosola, Antonio Calgaro, Lorenzo Cociani, Matteo Picerna, Thomas Caiffa, Giancarlo Tirelli. Ed ecco la formazione annunciata da Ipasvi: Manuel Cleva, Domenico Petrara, Calro Pegani, Furio Persoglia, Marco D'Aliesio, Nando Mussari, Stefano Grisan, Michael Valentini, Grassi Gianluca, Marco Prochilo, Rosolino Trabona, Davide Nait, Stefano Di Luciano.