Utilizziamo i cookie per offrirti la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web.
Quando utilizzi il nostro sito Web, accetti che vengano trasmessi cookie sul tuo dispositivo. Ulteriori informazioni
Music

Uniti dalla fisarmonica

Dodici fisarmonicisti di fama mondiale a Tarcento per la rassegna internazionale
Rucner String Quartet
Tarcento
via Marinelli
Sala Margherita
28/07/19
20.30

La rassegna internazionale tarcentina “Uniti dalla Fisarmonica” aumenta di anno in anno il numero e la nomea dei suoi fisarmonicisti ospiti. Quest’anno sono dodici e provengono da Stati Uniti, Russia, Francia, Germania, Croazia e Italia, per un grande evento dedicato allo strumento popolare tra i più amati, in programma domenica 28 luglio con inizio alle ore 20.30 nella sala Margherita di via Marinelli.

I fisarmonicisti sono Peter Soave, Mary Tokarski, Joe Cairo, Joey Miskulin, Nathan Chapeton, Viatcheslav Semionov, Lev Lavrov, Mady Soave, Ralf Bethke, Massimiliano Pitocco, Marco Gemelli ed ovviamente l’Ensemble Flocco Fiori e Massimo Pividori del Gruppo Fisarmonicisti di Tarcento, che in collaborazione con il Comune di Tarcento e diversi sponsor privati, danno vita a questo appuntamento particolarmente seguito e giungo alla quinta edizione.

Inoltre quest’anno è ospite dalla Croazia il quartetto d’archi Rucner String Quartet per una reunion nel nome del mantice e programmi musicali dei più eterogenei, tra classica, jazz, contemporanea e improvvisazioni estemporanee tra folk, popular e musica di tradizione dal mondo. Fisarmonica a pianoforte, cromatica, bajan e altre declinazioni dello strumento tra i più versatili di sempre. Un progetto che oltre a proporre performance di alta qualità musicale, s’impegna anche nella condivisione di repertori nella volontà di editare delle antologie per fisarmonica su composizioni originali che prendono a prestito anche la tradizione musicale friulana rivisitata in chiave contemporanea, in collaborazione con case editrici specializzate.

L’ingresso è gratuito.

Per informazioni: gruppofisarmonicistitarcento.it